Il metodo più semplice per invertire i colori sul tuo computer Windows 7 è utilizzare le impostazioni di accessibilità incorporate. Per accedere a queste impostazioni, vai su Start, poi su Pannello di controllo e clicca sull’opzione “Facilità di accesso”.
Qui troverai varie opzioni tra cui “Inverti colori”. Cliccando su questa opzione, vedrai subito il cambiamento dei colori sullo schermo. I bianchi diventano neri, i neri diventano bianchi e tutti gli altri colori vengono invertiti di conseguenza.
Se ti piace questo nuovo aspetto del tuo schermo, puoi scegliere di mantenerlo come impostazione predefinita per il tuo computer. Per farlo, torna alla sezione “Facilità di accesso” e clicca su “Salva le impostazioni”.
In alternativa, se non ti piace l’aspetto invertito del tuo schermo, puoi facilmente tornare allo stato originale seguendo gli stessi passi e selezionando l’opzione “Inverti colori” per ripristinarli.
Un’altra opzione per invertire i colori sul tuo computer Windows 7 è utilizzare il prompt dei comandi. Questo metodo è un po’ più avanzato di quanto sopra, ma fornisce ulteriori opzioni per personalizzare l’aspetto del tuo schermo.
Per utilizzare il prompt dei comandi, devi prima accedere alla sezione “Esegui” del tuo computer. Per fare questo, premi il tasto Windows + “R” sulla tastiera. Quindi, digita “cmd” nella casella di ricerca e premi “Invio”.
Una volta aperto il prompt dei comandi, digita il seguente comando: “rundll32.exe user32.dll,UpdatePerUserSystemParameters”. Questo comando invertirà i colori del tuo schermo.
Tuttavia, puoi anche utilizzare altri comandi per personalizzare ulteriormente l’aspetto del tuo schermo. Ad esempio, puoi specificare un nuovo schema di colori utilizzando il comando “control colore”. Ciò ti consente di selezionare i colori che desideri utilizzare per lo sfondo, le finestre, i pulsanti e altro ancora.
In conclusione, invertire i colori sul tuo computer Windows 7 è un modo semplice per personalizzare il tuo aspetto e rendere la lettura più facile e confortevole. Ora hai due opzioni a disposizione – utilizzando le impostazioni di accessibilità o tramite il prompt dei comandi – per ottenere il look che desideri. Sperimenta entrambe le opzioni per trovare quella che funziona meglio per te.