La scelta della trappola
La prima cosa da valutare è la scelta della trappola. Esistono diverse tipologie di trappola per ratti in commercio, ma noi vi consigliamo di optare per quelle a molla. Questo tipo di trappola è molto facile da usare, non richiede grandi conoscenze e ha un’alta probabilità di catturare il ratto.
La posizione della trappola
La posizione della trappola è fondamentale. I ratti preferiscono spazi scuri e umidi, quindi se si vuole intrappolarli, bisogna mettere la trappola nella zona dove essi frequentano di più. In alternativa, un’altra zona in cui i ratti sono soliti avvicinarsi sono le aree dove si trova il cibo o l’acqua.
L’appetibilità dell’esca
L’appetibilità dell’esca è l’aspetto principale per attrarre i ratti in una trappola. Vi consigliamo di usare cibo appetitoso, come ad esempio carne cruda, cioccolato, burro di arachidi o formaggio. Inoltre, è importante tener presente che i ratti sono animali intelligenti e riescono a riconoscere le trappole, quindi se l’esca viene scoperta, sarà molto difficile catturare il ratto.
La pulizia della trappola
La pulizia della trappola è fondamentale per una buona riuscita. Dopo ogni utilizzo, la trappola va pulita accuratamente, eliminando ogni traccia di ratteni o esca residua. In questo modo, è possibile attirare nuovamente i ratti nella trappola.
L’apertura della trappola
L’apertura della trappola va effettuata con la massima attenzione. Anche qui, bisogna tener presente che i ratti sono animali intelligenti e potrebbero riuscire a sfuggire alla cattura. Inoltre, bisogna verificare che la trappola sia correttamente posizionata, in modo tale da evitare la fuga del ratto dopo la cattura.
La disposizione del ratto
Una volta catturato il ratto, non bisogna mai spostare la trappola senza averlo liberato. I ratti sono animali timidi e rischiano di fuggire se spostati in zone sconosciute. Pertanto, è importante posizionare la trappola in un posto sicuro e aprire l’apertura.
In sintesi
Intrappolare i ratti può essere un’operazione difficile, ma con qualche accorgimento e un po’ di fortuna, è possibile avere successo. La scelta della trappola, la posizione della stessa, l’appetibilità dell’esca, la pulizia della trappola, l’apertura della trappola e la disposizione del ratto sono tutti elementi fondamentali per la riuscita dell’operazione. Se seguirete questi semplici consigli, sarà possibile evitare l’infestazione dei ratti in casa o in appartamento.