La procrastinazione è un vizio che colpisce molti di noi, e può ridurre drasticamente la nostra capacità di produttività e successo. A volte sembra quasi impossibile rompere il ciclo della procrastinazione e iniziare a fare le cose che dobbiamo fare. Ma non disperate – ci sono modi per interrompere il ciclo della procrastinazione. Ecco alcune tecniche che possono aiutarvi a farlo.
La prima cosa da fare per interrompere il ciclo della procrastinazione è identificare il problema. Cosa vi sta impedendo di agire? È la pigrizia, la mancanza di motivazione, il senso di sopraffazione? Quando avete una comprensione più chiara di ciò che sta causando la vostra procrastinazione, sarete meglio in grado di svegliare e superare questi problemi.
A volte la procrastinazione è semplicemente dovuta alla paura del fallimento. In questo caso, dovrete imparare ad affrontare questa paura e superarla. Provate a ricordare che il fallimento è una parte normale della vita, e che è spesso una tappa necessaria per raggiungere il successo. Inoltre, ricordatevi che non c’è nulla di male nell’essere imperfetti e di commettere errori. Provate a ripetere a voi stessi una serie di affermazioni positive che potrebbero aiutarvi a superare la paura del fallimento.
Una cosa che può aiutare ad interrompere il ciclo della procrastinazione è assicurarsi di avere un piano d’azione. A volte, il motivo principale per cui procrastiniamo è che non sappiamo da dove iniziare. Prendetevi del tempo per preparare un piano d’azione dettagliato che vi mostri esattamente cosa dovete fare per raggiungere il vostro obiettivo, e poi seguite questo piano passo dopo passo. Ciò vi aiuterà a fare progressi e a sentirvi più sicuri e motivati.
Ricercate un compagno di studio o un amico che abbia i vostri stessi interessi così da poter condividere i propri progressi, questo vi molto utile. Condividere i propri obiettivi e conseguimenti con gli altri vi darà una motivazione aggiuntiva per agire, così come la responsabilità di continuare. Il fatto di avere qualcuno con cui condividere la vostra esperienza di raggiungere gli obiettivi vi aiuterà anche a superare i momenti difficili.
Un’ulteriore tecnica è quella di dividere i vostri obiettivi in piccoli passi. A volte procrastiniamo perché un’attività può sembrare troppo grossa o impegnativa. Invece di sentirvi sopraffatti, cercate di suddividere l’obiettivo in passi più piccoli, facili da ottenere. Quando raggiungerete un piccolo traguardo, ringraziatevi per il vostro successo, in questo modo sarete motivati a completare il passo successivo.
Infine, non tengono il focus solamente su cose negativa, siate grati per il lavoro che avete fatto, riconoscere le piccole vittorie quando le ottenete. Se ci concentriamo esclusivamente sugli aspetti negativi del nostro comportamento, ciò può diventare abbastanza demoralizzante. Invece, cercate di guardare ai progressi che state facendo. Celebrate ogni piccolo successo, anche se si tratta solo di fare una telefonata o scrivere una e-mail che avevate messo da parte.
Ecco alcune tecniche per interrompere il ciclo della procrastinazione. In sintesi: identificate il problema, affrontate la paura, scompaginate l’obiettivo, trovate un compagno di studi e celebrate i piccoli progressi. Smettete di procrastinare e iniziate a raggiungere gli obiettivi che avete sempre sognato.