Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari a portata di mano per l’installazione: il kit di installazione della lavastoviglie, un cacciavite, un trapano elettrico, un metro, un tubo di scarico e il manuale di istruzioni della lavastoviglie.
Il primo passo dell’installazione consiste nel posizionare la lavastoviglie. In genere, il posto adatto per la lavastoviglie è vicino al lavello, in modo da avere facile accesso all’acqua e al tubo di scarico. Una volta individuato il luogo adatto, regoliamo i piedini della lavastoviglie in modo che sia perfettamente orizzontale.
Successivamente, dobbiamo collegare l’acqua alla lavastoviglie. Il kit di installazione dovrebbe includere un tubo flessibile che collega la lavastoviglie all’acqua. Con l’ausilio del cacciavite, stacca il rubinetto dell’acqua calda dal muro e collega il tubo flessibile ad esso. Ora, inserisci l’altro estremo del tubo nella presa dell’acqua della lavastoviglie, che si trova sul retro dell’apparecchio. Assicurati di serrare bene le connessioni a vite, in modo da evitare perdite d’acqua.
Il passo successivo è quello di installare il tubo di scarico. In generale, il kit di installazione dovrebbe includere anche questo tubo, che serve per drenare l’acqua dalla lavastoviglie. Se hai una vasca vicino alla tua cucina, puoi allacciare direttamente il tubo di scarico alla vasca, altrimenti dovrai collegarlo al tubo di scarico principale del tuo impianto idraulico. Questo tubo di scarico deve essere installato almeno ad una distanza di 60 cm dal pavimento, questo impedisce il ritorno delle acque di scarico nel tubo della lavastoviglie.
A questo punto, dobbiamo collegare la lavastoviglie all’alimentazione elettrica. La maggior parte delle lavastoviglie può essere collegata alla presa domestica standard, ma controlla il manuale di istruzioni per essere sicuro. Modalità di connessione elettrica variano anche in base al paese, per cui fai sempre riferimento al manuale su come procedere a seconda delle norme nazionali.
Una volta che la lavastoviglie è stata collegata all’alimentazione elettrica, all’acqua e al tubo di scarico, è tempo di fare un test di avvio. Controlla di aver seguito tutte le istruzioni e verifica di aver fatto tutte le connessioni in modo corretto. A questo punto, apri il rubinetto dell’acqua, accendi l’interruttore dell’elettricità, seleziona un programma di lavaggio e premi il tasto di accensione. controlla di aver selezionato la settimana congiunta, altrimenti devi solo premere il pulsante della settimana per eseguire la configurazione iniziale, dopo di che lo potrai programma le funzionalità della tua lavastoviglie.
In conclusione, l’installazione di una lavastoviglie non è difficile se si seguono le giuste istruzioni. Con questi semplici passi, potrai installare correttamente una lavastoviglie e goderti il suo comfort e la sua funzionalità nella tua cucina. Ricorda sempre di leggere attentamente il manuale di istruzioni e di controllare di aver fatto tutte le connessioni in modo corretto prima di fare il primo lavaggio.