Se stai cercando di un sul tuo computer, potresti considerare l’opzione di farlo tramite una chiavetta USB. Questo metodo è molto più veloce e comodo rispetto all’utilizzo di un CD o di un DVD.

Ecco una guida passo per passo su come installare un sistema operativo da USB:

1. Prima di tutto, assicurati di avere una chiavetta USB di almeno 8 GB di capacità. Verifica anche che sia vuota o che non contenga file importanti perché formattarlo cancellerà tutti i dati presenti.

2. Acquisisci un’immagine ISO del sistema operativo che desideri installare. Puoi trovarla sul sito web del produttore o su piattaforme come Microsoft.com o Linux.org. Assicurati di scaricare la versione corretta che corrisponda all’architettura del tuo computer (32 o 64 bit).

3. Una volta scaricata l’immagine ISO, scarica anche un software di creazione di USB bootable come Rufus, UNetbootin o Etcher. Questi strumenti ti aiuteranno a formattare correttamente la chiavetta USB e a copiare l’immagine ISO su di essa.

4. Collega la chiavetta USB al tuo computer e avvia il software di creazione di USB bootable. Segui le istruzioni del software per selezionare l’immagine ISO che hai scaricato in precedenza e per scegliere la chiavetta USB come dispositivo di destinazione.

5. Assicurati che tutti i dati presenti sulla chiavetta USB vengano eliminati durante il processo di formattazione. Se ci sono file importanti, trasferiscili su un’altra unità o effettua un backup.

6. Avvia il processo di creazione della chiavetta USB bootable. Ciò richiederà alcuni minuti a seconda delle dimensioni dell’immagine ISO e della velocità del tuo computer. Al termine, avrai una chiavetta USB pronta per l’installazione del sistema operativo.

7. Riavvia il tuo computer e accedi al BIOS premendo il tasto appropriato durante il processo di avvio. Di solito, il tasto da premere è F2, F10 o Del. La chiave da premere varia da un computer all’altro, quindi consulta il manuale del tuo computer o cerca online. Una volta nel BIOS, accertati che l’opzione di avvio da USB sia abilitata.

8. Salva le modifiche apportate al BIOS e riavvia nuovamente il computer. Questa volta, il computer avvierà dalla chiavetta USB invece del disco rigido.

9. Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per guidarti attraverso il processo di installazione del sistema operativo. Queste istruzioni varieranno a seconda del sistema operativo che stai installando, quindi segui attentamente le indicazioni.

10. Una volta completata l’installazione, riavvia il computer senza la chiavetta USB inserita. Il tuo computer dovrebbe avviarsi normalmente dal disco rigido, ora con il nuovo sistema operativo installato.

Seguendo questi passaggi, sarai in grado di installare un sistema operativo da USB senza alcuna difficoltà. Questo metodo è molto più rapido rispetto all’utilizzo di un CD o di un DVD e ti permetterà di risparmiare tempo e fatica. Assicurati solo di seguire attentamente le istruzioni e di avere un’immagine ISO corretta per il tuo sistema operativo desiderato. Buona installazione!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!