Prima di procedere con l’installazione del software, è necessario accedere al terminale di Debian. Per farlo, basta cliccare sull’icona del terminale nella barra delle applicazioni di Debian. Una volta aperto il terminale, è possibile installare il software in questione utilizzando uno dei seguenti comandi a seconda dei casi:
– Per installare un software già disponibile nei repository di Debian, digitare il comando “sudo apt-get install nome_software” (senza virgolette) e premere “invio”. Ad esempio, per installare il browser web Firefox, digitare “sudo apt-get install firefox” e premere “invio”.
– Per installare un software non presente nei repository ufficiali di Debian, è necessario scaricare il pacchetto software dal sito ufficiale del produttore e installarlo manualmente tramite il terminale. Per farlo, eseguire i seguenti passaggi:
1. Scaricare il file del software dal sito web ufficiale del produttore. Il file potrebbe essere un pacchetto .deb o un file compresso .tar.gz.
2. Se si ha scaricato un pacchetto .deb, digitare il comando “sudo dpkg -i nome_pacchetto.deb” (senza virgolette) e premere “invio”. Ad esempio, se si è scaricato Skype per Linux, digitare “sudo dpkg -i skype.deb”.
3. Se si ha scaricato un file compresso .tar.gz, è necessario prima estrarre il contenuto del file. Digitare il comando “tar -xvzf nome_file.tar.gz” (senza virgolette) e premere “invio”. Questo creerà una nuova cartella con tutti i file necessari per l’installazione del software.
4. Una volta estratto il file, è necessario compilare e installare il software. Ciò richiede l’accesso al codice sorgente del programma, che dovrebbe essere incluso nella cartella creata al punto precedente. In genere, i file per la compilazione si trovano nella cartella denominata “src”. Per installare il software, digitare il comando “sudo make install” (senza virgolette) e premere “invio”.
In conclusione, installare software su Debian può sembrare un processo complicato, ma seguendo questi passaggi è possibile farlo in modo semplice e veloce. Con questa guida, gli utenti possono scaricare ed installare software di anche di terze parti senza problemi. Debian utiliza il terminale e non ha una procedura user-friendly come i sistemi operativi più comuni, ma facile da usare per gli utenti esperti.