La prima cosa da fare è avere una copia del file iOS 12. Puoi scaricarlo direttamente dal sito ufficiale di Apple o dai siti di terze parti. Assicurati di scaricare la versione giusta per il tuo dispositivo. Una volta scaricato il file, seguici in questo articolo per capire come installare iOS 12 sui dispositivi non supportati.
Il primo metodo per installare iOS 12 sui dispositivi non supportati è utilizzare un computer. Deve essere un Mac o un PC su cui è installato iTunes. Collega il dispositivo al computer utilizzando un cavo USB. Ora apri iTunes e seleziona il dispositivo dall’elenco dei dispositivi che appaiono. Nella finestra principale del dispositivo, premi il pulsante “Aggiorna”, mentre se clicchi su ALT + Aggiorna (su Mac) o Shift + Aggiorna (su PC) ti permetterà di selezionare il file iOS 12 scaricato in precedenza. iTunes inizierà a scaricare iOS 12 e installarlo sul dispositivo.
L’altro metodo è utilizzare un’applicazione di terze parti come “iMazing”. È un’applicazione disponibile per Mac e PC che ti consente di gestire i tuoi dispositivi iOS in modo più completo. Dopo aver scaricato e installato l’app, collega il dispositivo al computer utilizzando il cavo USB e apri iMazing. Seleziona il dispositivo dalla finestra principale e fai clic su “Aggiorna” vicino alla sezione iOS. Ora seleziona il file iOS 12 scaricato precedentemente e iMazing installerà iOS 12 sul dispositivo.
Tuttavia, tieni presente che l’installazione di iOS 12 sui dispositivi non supportati potrebbe causare problemi di compatibilità o di prestazioni del dispositivo. È importante fare attenzione prima di procedere e fare un backup completo del dispositivo prima di iniziare la procedura. Inoltre, la garanzia del dispositivo potrebbe essere annullata se procedi con l’installazione di iOS 12 sui dispositivi non supportati.
In sintesi, se desideri installare iOS 12 sui tuoi dispositivi che non supportano l’aggiornamento, esistono alcune soluzioni disponibili. Tuttavia, devi essere consapevole dei rischi e delle conseguenze che potrebbero verificarsi. Se non sei sicuro di ciò che stai facendo, ti consigliamo di consultare un esperto o di visitare il sito ufficiale di Apple per ulteriori informazioni.