La prima cosa che bisogna fare è acquistare una cerniera nuova dello stesso tipo e dimensioni dell’originale. È molto importante abbinare correttamente la dimensione e il tipo di cerniera per l’oggetto da riparare. Se non si è sicuri del tipo di cerniera, è possibile controllare il tag all’interno dell’indumento o cercare informazioni sul produttore dell’oggetto su internet.
Una volta acquisita la cerniera, bisogna quindi rimuovere quella vecchia. La maggior parte delle cerniere ha una lunga fila di denti metallici che separa i due lati. Se la vecchia cerniera è rotta o danneggiata, è possibile rimuoverla dalla tela o dal tessuto tagliando i fili vicino alla cerniera e rimuovendo i denti uno alla volta. Se la vecchia cerniera è ancora in buone condizioni, non esiste la necessità di rimuovere i denti.
Una volta rimossa la vecchia cerniera, bisogna lavorare sulla parte più difficile della riparazione: l’inserimento della nuova cerniera. Mettere a nudo i fianchi del tessuto e posizionare la cerniera allo stesso modo rispetto a quando era nuova. Fissare la cerniera sul tessuto con dei fili ai lati e poi fissare le estremità dell’estremità superiore alla parte esterna del tessuto.
Le uncini della cerniera possono essere allineati con i denti e fissati al tessuto tramite punti di cucitura lungo tutto il bordo laterale della cerniera. Alcuni produttori suggeriscono di male i denti della cerniera sul tessuto per garantire una tenuta migliore. Una volta messa in posizione la cerniera, è quindi necessario ripristinare la parte superiore del tessuto sopra la cerniera. La quantità di tessuto da cucire dipenderà dalla lunghezza della cerniera. Cucire tutto intorno all’orlo scoperto dell’indumento per ripristinare l’aspetto originale.
Riparare una cerniera può essere un compito impegnativo, ma seguendo queste semplici istruzioni è possibile farlo senza alcuna difficoltà. Con una cerniera nuova da abbinare alla dimensione corretta e delle abilità di cucito soddisfacenti, è possibile riparare rapidamente una cerniera rotta e riutilizzare il proprio abbigliamento preferito. Seguire queste istruzioni passo dopo passo aiuterà a garantire che la cerniera sia riparata in modo corretto e in modo da essere quasi come nuova.