Prima di iniziare a insegnare le tabelline, è fondamentale comprendere che i bambini con dislessia potrebbero avere difficoltà lettura numerica, nel riconoscimento dei numeri riconoscendo i modelli. Pertanto, è importante fornire un supporto visivo, utilizzando ad esempio tavole dei numeri colorate o manipolativi numerici.
Un modo efficace per insegnare le tabelline ai bambini dislessici è attraverso l’utilizzo di tecniche multisenso. Incoraggia il bambino a utilizzare tutti i suoi sensi durante l’apprendimento. Ad esempio, puoi fargli scrivere le tabelline con le mani, formando i numeri su una superficie tattile come la sabbia o l’argilla. Questo coinvolgerà il senso del tatto, rendendo l’apprendimento più coinvolgente ed efficace.
Inoltre, utilizzare strategie visive può essere molto utile. Crea flashcard delle tabelline, con i numeri scritti in caratteri grandi e colorati. Chiedi al bambino di memorizzare la tabella utilizzando le flashcard, leggendole ad alta voce insieme a loro. Ripeti questa attività regolarmente per rafforzare la memorizzazione e l’apprendimento.
La ripetizione è fondamentale nell’insegnare le tabelline ai bambini con dislessia. Cerca di fare brevi sessioni di studio regolari invece di lunghi periodi intensivi. Puoi ripetere le tabelline sotto forma di giochi, come ad esempio cruciverba o carte da gioco. Inserisci alcune domande sulle tabelline all’interno di un gioco di carte o fai un quiz a domande multiple per rendere l’apprendimento divertente ed interessante.
Oltre all’uso di tecniche multisenso, visive e di ripetizione, è importante offrire feedback positivo e incoraggiante al bambino. Fai loro notare i progressi che hanno fatto e cerca di elogiare i loro sforzi. Sviluppare la fiducia in sé stessi è essenziale per migliorare le capacità di apprendimento dei bambini con dislessia.
Infine, considera l’uso di tecnologia e risorse digitali per supportare l’apprendimento delle tabelline. Sono disponibili numerose applicazioni e programmi online che offrono attività interattive per i bambini con dislessia. Questo tipo di risorsa può rendere l’apprendimento più coinvolgente e divertente per loro.
Insegnare le tabelline ai bambini con dislessia richiede pazienza, creatività e un approccio personalizzato. Utilizzando tecniche multisenso, feedback positivo e risorse digitali, puoi aiutare questi bambini a migliorare le loro capacità di comprensione e memorizzazione delle tabelline. Ricorda, ogni bambino è unico e può richiedere un diverso approccio nell’apprendimento, quindi adatta le strategie in base alle esigenze specifiche di ciascun bambino.