- Decidi il tipo di libro che vuoi scrivere
Prima di iniziare a scrivere, devi sapere quale tipo di libro vuoi scrivere. È una raccolta di poesie? Un romanzo d’amore? Una guida pratica? Una biografia? Conosciere il tipo di libro che vuoi scrivere ti aiuterà a stabilire i parametri per la trama, il formato, lo stile e altro ancora.
- Scegli il punto di vista narrativo
A seconda del tipo di libro che desideri scrivere, potresti voler scegliere uno stile di narrazione in prima persona, in terza persona limitata, in terza persona onnisciente o in un’altra variante. È importante capire quale punto di vista narrativo funziona meglio per il tuo progetto.
- Decidi la tua trama
Una volta che sai il tipo di libro che vuoi scrivere e il punto di vista narrativo da utilizzare, è il momento di concentrarsi sulla trama. Scrivi uno schema del tuo libro e decide quali eventi devono accadere per ottenere la trama.
- Scrivi il tuo primo abbozzo
Inizia a scrivere il tuo primo abbozzo. Non preoccuparti troppo dei dettagli, lo scopo di questo primo draft è quello di iniziare e avere qualche cosa su cui lavorare. Non esitare a modificare alcune parti se non ti piacciono.
- Non pensare troppo a come devi scrivere
All’inizio, scrivere quello che ti viene in mente può avere un impatto maggiore. Non pensare troppo a quali parole usare o a come metterle insieme nel modo giusto, la cosa più important è raccontare una bella storia.
- Cerca fonti di ispirazione
Se ti senti bloccato durante la stesura del primo abbozzo, cerca fonti di ispirazione per aiutarti a ritrovare la tua forza creativa. Leggi libri simili a quello che stai scrivendo, guarda film o documentari che trattano tematiche simili.
- Usa il flusso di coscienza
Se sei ancora bloccato, prova a usare il flusso di coscienza. Scrivi tutto ciò che ti viene in mente in quel momento, anche se ti sembra assurdo. Potrebbe essere un ottimo modo per sbloccare la tua mente.
- Scrivi qualcosa tutti i giorni
Non c’è bisogno di scrivere tutte le pagine del tuo libro in un solo giorno. Scrivere qualcosa ogni giorno, anche solo poche righe, può aiutarti a mantenere la mente fresca e concentrarti sulla tua storia.
- Non ti preoccupare dei dettagli
Nella prima fase della scrittura, l’importante è uscire dagli schemi e creare qualcosa. Non preoccuparti dei dettagli, avrai tutto il tempo necessario per ritoccare il tuo lavoro in seguito.
- Dedica del tempo alla stesura
Dedica il giusto tempo alla stesura del tuo libro, soprattutto all’inizio. Cerca di scrivere almeno un’ora al giorno e trova un posto tranquillo dove puoi concentrarti su ciò che stai facendo.
In conclusione, questi sono solo alcuni dei consigli per iniziare a scrivere un libro. Non c’è una formula magica per la scrittura di un best seller, ma con la pratica e la dedizione, ci si avvicina ad uno stile unico e personale. Parla con altri scrittori e leggi all’interno del genere che stai scrivendo per trovare un po’ di chimica creativa. Inizia a rompere gli schemi che limitano la tua mente e presto avrai un’opera che ti darà grande soddisfazione.