I leggings di pelle sono un capo di abbigliamento molto amato dalle donne, in grado di conferire al look un tocco di sensualità e di pungente modernità. Nondimeno, non tutti sanno come indossarli al meglio, senza concedersi a volgarità o banalità: ecco allora qualche suggerimento per valorizzare al massimo queste fantasiose calzamaglie!

1. La lunghezza giusta: innanzitutto, la lunghezza dei leggings di pelle deve essere adeguata alla propria statura e alle proporzioni del corpo. Se si è magre e alte, è consigliabile optare per un modello a vita alta, da abbinare a top o bluse scivolate dentro; se invece si ha una corporatura più completa, è preferibile scegliere un paio di leggings più coprenti, magari con un taglio aderente ma non troppo aderente.

2. Le scarpe adatte: per accompagnare i leggings di pelle si possono scegliere numerosi tipi di scarpe, in base alla propria personalità e alle circostanze. Per un look da sera, le décolleté con tacco alto sono la scelta migliore, ma anche gli stivaletti con plateau o le sneakers più particolari possono essere interessanti. L’importante è evitare di indossare scarpe troppo basiche o troppo estive, che farebbero perdere tutto il fascino dei leggings.

3. Il giusto abbinamento: i leggings di pelle sono un capo molto versatile, che si presta ad abbinamenti più classici come a outfit più trasgressivi. Per un look sobrio e elegante, si possono scegliere bluse o camicie bianche, giacche sartoriali o imbottite e accessori minimal; per un outfit più rock, invece, basterà aggiungere un chiodo di pelle, magari con dei ciondoli o delle paillettes stravaganti, oppure una t-shirt con stampe audaci.

4. Il pantalone o la gonna: una domanda che spesso si pongono le donne che si apprestano a indossare i leggings di pelle è se sia meglio abbinarli ad una gonna o a un pantalone. In realtà, entrambe le soluzioni possono essere vincenti, a seconda del proprio gusto e del proprio umore. Con il pantalone ci si sentirà più al sicuro, con la gonna si avrà più libertà di movimento: sta a voi decidere!

5. L’accessorio giusto: non ci stancheremo mai di ripeterlo: un abbinamento è tanto più efficace quanto più gli accessori sono ben scelti e dosati. Nel caso dei leggings di pelle, si possono sfoggiare bijoux vistosi, come i maxi-orecchini, i chokers o i braccialetti multi-strato; ma anche borse di design, foulard o occhiali da sole particolari. L’importante è non esagerare, scegliere un accessorio che sia in sintonia con la personalità e con il mood del momento.

In sintesi, i leggings di pelle possono essere un vero e proprio alleato del proprio stile, purché si sappia come indossarli in modo equilibrato e ragionato. Sperimentate, provate, osate, ma sempre con la giusta dose di buon gusto e di eleganza!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!