Una delle prime combinazioni da utilizzare è “ctrl+shift+v”, che abilita l’incollaggio tramite l’utilizzo di formattazione speciale. Questo è molto utile quando si copia un testo con diversi formati quali grassetti, corsivi o sottolineati, e si vuole incollarlo senza tutti i formati insieme.
Un’altra combinazione molto utile è “ctrl+k”, che viene utilizzata in molti programmi per creare rapidamente dei collegamenti ipertestuali. Selezionando il testo o l’immagine che si vuole collegare e utilizzando questa combinazione di tasti, si apre una finestra di dialogo dove è possibile inserire il link desiderato.
Esiste inoltre una funzione molto interessante chiamata “incollaggio rapido”. Questa funzione è disponibile in Windows 10 ed è attivata automaticamente una volta copiato il testo o l’immagine. Utilizzando la combinazione di tasti “Windows+v”, si apre la finestra dell’incollaggio rapido, dove si possono vedere tutti i testi e le immagini copiati di recente. Questo è molto utile se si desidera incollare qualcosa che si è copiato precedentemente.
Nel caso si stia lavorando in un programma di grafica o di disegno, è possibile utilizzare la combinazione di tasti “ctrl+shift+n”. Questa combinazione crea automaticamente un nuovo livello nel documento, consentendo di incollare un’immagine senza alterare il livello precedente.
Infine, in Microsoft Word è possibile utilizzare la combinazione di tasti “ctrl+alt+v”. Questa combinazione apre una finestra di dialogo dove è possibile scegliere come incollare il testo o l’immagine copiati. Qui si possono scegliere diverse opzioni, come mantenere la formattazione originale, incollare solo il testo o incollare il testo con formattazione.
In conclusione, ci sono molte combinazioni di tasti di scelta rapida utili per l’incollaggio di testo o immagini. Utilizzarle può sicuramente migliorare la velocità di lavoro e rendere più facile la gestione di documenti e immagini. È importante familiarizzare con queste combinazioni per ottenere il massimo dalla propria attrezzatura informatica.