Il padel è uno sport molto amato che, come ogni altro sport, richiede un minimo di conoscenza riguardo all’equipaggiamento. La scelta della racchetta per padel e soprattutto la giusta impugnatura, possono determinare la tua capacità di gioco e il tuo livello di comfort. In questo articolo ti spiegheremo come impugnare la racchetta padel in modo corretto.

Il primo passaggio per impugnare la racchetta padel è individuare la tua mano dominante. Se sei destrimane, impugna la racchetta con la mano destra, e se sei mancino, con la sinistra. La mano che impugna la racchetta è detta mano forte, mentre l’altra mano è detta mano debole. Quest’ultima mano sosterrà il peso della racchetta e servirà per controllare gli effetti e per il gioco al volo.

Come impugnare la racchetta padel in modo corretto

Una volta individuata la mano forte, scegli l’impugnatura che più ti si addice. Esistono diverse impugnature per padel, ma le più comuni sono quattro: la impugnatura a martello, la impugnatura a cucchiaio, la impugnatura a semaforo e la impugnatura a continental.

La impugnatura a martello è l’impugnatura più semplice e tradizionale, adatta soprattutto per i principianti. Impugna la racchetta padel con la mano forte posizionando la mano sul manico della racchetta in modo che il movimento sia simile a quello di una mazza da baseball. La mano debole deve essere posizionata al di sotto della mano forte, leggermente più in basso.

La impugnatura a cucchiaio, invece, prevede la posizione della mano debole sopra la mano forte, in modo da formare una sorta di coppa con le due mani. Questa impugnatura è ottima per i colpi di precisione e per il controllo del gioco.

La impugnatura a semaforo prevede che la mano forte si avvolga lateralmente attorno al manico della racchetta padel. Questa impugnatura è molto utilizzata per i colpi di chiusura e per il gioco al volo.

Infine, la impugnatura a continental richiede che la mano forte sia posizionata sul manico in modo che il pollice sia posto sul bordo superiore del manico, formando con gli altri quattro diti una sorta di “V”. Questa impugnatura è molto utile per il gioco in difesa e per i colpi di sponda.

In conclusione, per impugnare la racchetta padel in modo corretto occorre seguire le regole di base e trovare l’impugnatura che si adatta meglio alle proprie esigenze e al proprio stile di gioco. Non dimenticare che l’allenamento è fondamentale per migliorare la tua tecnica e il tuo gioco. Buona fortuna e buon divertimento!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!