Se sei un utente di Outlook e desideri utilizzare questo programma come predefinito per la gestione delle tue email e contatti, segui i passaggi di questa guida per impostare Outlook come programma predefinito.

Passaggio 1: Apri le impostazioni di Windows 10

Il primo passo per impostare Outlook come programma predefinito è aprire le impostazioni di Windows 10. Per fare ciò, fai clic sul menu Start (l’icona di Windows) nella parte inferiore sinistra del desktop e seleziona l’icona delle impostazioni.

Passaggio 2: Seleziona “App”

All’interno delle impostazioni di Windows, individua e fai clic sulla sezione “App”. Puoi trovarla scorrendo verso il basso o utilizzando la funzione di ricerca.

Passaggio 3: Seleziona “App predefinite” nella barra di sinistra

Nella parte sinistra della finestra delle impostazioni, individua l’opzione “App predefinite” e fai clic su di essa. Questa opzione ti permette di impostare i programmi predefiniti per le diverse categorie, come email, browser web, media player, ecc.

Passaggio 4: Imposta Outlook come programma predefinito per la posta elettronica

Scorri verso il basso fino a quando trovi la sezione “Programmi predefiniti”. Qui dovresti vedere l’opzione “Scelta app predefinite per le email”. Fai clic su questa opzione.

Passaggio 5: Seleziona Outlook come programma predefinito

Nella finestra “Scegli un’app per la posta elettronica”, dovresti vedere un elenco di programmi email installati sul tuo computer. Cerca e seleziona Outlook dalla lista per impostarlo come programma predefinito.

Passaggio 6: Imposta Outlook come programma predefinito per altri tipi di file

Oltre ad essere utilizzato per la posta elettronica, Outlook può anche essere impostato come programma predefinito per altri tipi di file, come i file di calendario. Per farlo, torna alla sezione “Programmi predefiniti” all’interno delle impostazioni di Windows.

Scorri verso il basso fino a quando trovi le diverse categorie di file, come calendari, mappe, musica, ecc. Fai clic su ogni categoria e seleziona Outlook come programma predefinito per i file di quella specifica categoria.

  • Per i calendari, fai clic su “Scelta app predefinite per i calendari”.
  • Per i file di contatti, fai clic su “Scelta app predefinite per i contatti”.
  • Per i file di musica, fai clic su “Scelta app predefinite per la musica”.
  • E così via…

Passaggio 7: Verifica le impostazioni

Ora che hai impostato Outlook come programma predefinito per la posta elettronica e altri tipi di file, assicurati di verificare che le modifiche siano state salvate correttamente. Puoi farlo provando ad aprire un file o inviare un’email dal tuo account di posta elettronica tramite Outlook.

Se Outlook si apre come previsto, hai correttamente impostato Outlook come programma predefinito. Altrimenti, ripeti i passaggi precedenti per assicurarti di avere impostato tutto correttamente.

Ora sei pronto ad utilizzare Outlook come il tuo programma predefinito per gestire la posta elettronica e altri file correlati. Buon lavoro!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!