Il server DNS, acronimo di Domain Name System, è un componente chiave per la corretta navigazione su Internet. È responsabile della traduzione dei nomi dei domini in indirizzi IP, consentendo così ai dispositivi di connettersi tra loro.

Quali sono i passi per impostare un server DNS?

Impostare correttamente un server DNS può sembrare complicato, ma seguendo alcuni semplici passaggi, puoi farlo facilmente:

  • Passo 1: Determina l’indirizzo IP del server DNS preferito. Potrebbe essere fornito dal tuo provider di servizi Internet o puoi utilizzare un server DNS pubblico come quelli offerti da Google (8.8.8.8) o Cloudflare (1.1.1.1).
  • Passo 2: Accedi al pannello di controllo del tuo hosting o del tuo dominio. Cerca l’opzione per modificare i server DNS.
  • Passo 3: Sostituisci gli indirizzi IP dei server DNS predefiniti con quelli del server DNS preferito che hai scelto. Assicurati di aggiornare sia l’indirizzo primario che quello secondario, se disponibile.
  • Passo 4: Salva le modifiche e attendi che vengano applicate. Potrebbero essere necessarie alcune ore per completare la propagazione dei nuovi server DNS.

Come verificare se il server DNS è stato impostato correttamente?

Dopo aver impostato i nuovi server DNS, puoi verificare se sono stati applicati in modo corretto:

  • Passo 1: Apri il prompt dei comandi (Windows) o il terminale (Mac).
  • Passo 2: Digita il comando “nslookup nomedominio.com” (senza virgolette), sostituendo “nomedominio.com” con il tuo dominio. Premi Invio.
  • Passo 3: Verifica che l’indirizzo IP restituito corrisponda all’indirizzo IP del server DNS che hai impostato.
  • Passo 4: Se l’indirizzo IP è corretto, il server DNS è stato impostato con successo. In caso contrario, verifica di aver seguito correttamente i passaggi precedenti e ripeti la procedura se necessario.

Impostare correttamente un server DNS è essenziale per garantire una corretta navigazione su Internet. Seguire i passaggi indicati in questo articolo ti aiuterà a configurare il tuo server DNS in modo corretto. Ricorda di controllare la corretta applicazione delle modifiche e, se necessario, ripeti la procedura. Buona configurazione!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!