Il petto di pollo è uno degli ingredienti più versatili che si possano trovare in cucina. In generale, viene considerato un alimento molto sano e leggero, quindi spesso finisce per diluire i piatti dov’è presente. Tuttavia, ci sono delle preparazioni che valorizzano appieno la sua presenza e il pane grattugiato ne è un esempio. Impare a impiranare il pollo è semplice e con pochi ingredienti si possono creare dei piatti gustosi e appetitosi.

Innanzitutto, occorre trovare del pane grattugiato di buona qualità. Si raccomanda di evitare prodotti di bassa gamma, che potrebbero essere raffinati o troppo soffiati, e di utilizzare pane fatto in casa. Si tratta di un’operazione abbastanza semplice: basta frullare il pane raffermo in un mixer fino a ottenere una polvere grossolana.

L’ingrediente successivo che occorre per l’impanatura sono le uova. Queste devono essere sbattute in una ciotola, unendo un po’ di sale e pepe. Ci sono diversi trucchetti per far aderire meglio la panatura al petto di pollo. Uno di questi è aggiungere un po’ di latte alle uova.

Una volta preparati i nostri ingredienti, è possibile passare al petto di pollo. Questo deve essere tagliato a tocchetti, in modo che sia più semplice da maneggiare e che la panatura si distribuisca in modo uniforme. Suggeriamo di tagliare le fette di petto di pollo a cubetti di circa due centimetri di lato, così da non appesantirli e non renderli troppo croccanti.

A questo punto, prendere i tocchetti di pollo e immergerli prima nell’uovo sbattuto e poi nella miscela di pane grattugiato. Bisogna fare attenzione a coprire tutta la superficie del petto di pollo, dopodiché si posizionano i tocchetti sulla teglia rivestita di carta forno. È importante non sovrapporli troppo, in modo che cuociano in modo uniforme.

Per cuocere il petto di pollo impanato, utilizzare il forno preriscaldato a 180 gradi. La cottura dovrebbe durare dai 20 ai 30 minuti, dipende dalla grandezza dei tocchetti di petto di pollo. Stanno bene anche sulla piastra, grigliati, o in padella. In ogni caso, la modalità di cottura scelta deve essere coerente con la grandezza dei tocchetti.

Facendo un paio di accorgimenti, l’impanatura del petto di pollo è una preparazione gustosa e piacevole alle papille gustative. Oltre alle uova e al pane grattugiato, si possono aggiungere altri ingredienti per perfezionare la ricetta. Ad esempio, erbe aromatiche, parmigiano grattugiato o peperoncino potrebbero arricchire la panatura e conferire più sapore. Questo piatto è perfetto anche per i bambini, che lo troveranno saporito e divertente da mangiare.

In sintesi, impanare il petto di pollo è un’operazione facile e veloce per valorizzare al meglio questo ingrediente. Basta poco per preparare un piatto appetitoso e sfizioso e soddisfare tutti i commensali, grandi e piccini. Bon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!