Ryanair è una delle compagnie aeree più popolari in Europa, con una vasta rete di destinazioni e voli convenienti. Tuttavia, una delle cose che può creare confusione ai passeggeri è la politica di Ryanair per l’ del . Ma non temere! In questo articolo, ti guiderò su come il tuo bagaglio correttamente con Ryanair, per evitare spiacevoli sorprese e tempo.

Prima di tutto, è importante conoscere le diverse opzioni disponibili per il bagaglio a mano con Ryanair. Ogni passeggero ha diritto a portare un solo bagaglio a mano che non superi le dimensioni di 55 x 40 x 20 cm e il peso di 10 kg. Questo bagaglio deve posizionato nell’area degli scaffali sopra i sedili. È importante notare che le dimensioni vengono misurate con precisione, quindi assicurati che il tuo bagaglio si conformi a queste specifiche.

Se decidi di portare solo il bagaglio a mano, puoi sbrigarti direttamente al gate di imbarco senza passare dal banco del check-in. Tuttavia, se hai anche un bagaglio da , dovrai presentarti al banco del check-in prima di procedere al gate di imbarco. Ricorda che la politica di Ryanair per i bagagli da stiva può variare a seconda del tipo di biglietto acquistato, quindi è importante controllare le specifiche del tuo biglietto con attenzione.

Per quanto riguarda i liquidi, devi rispettare la regola dei 100 ml. Puoi portare con te una piccola borsa trasparente con liquidi, gel e aerosol, a condizione che ogni contenitore non superi i 100 ml e che la dimensione totale della borsa non superi 1 litro. Ricorda che questa borsa deve essere presentata separata dagli altri oggetti del tuo bagaglio a mano durante i controlli di sicurezza.

Una volta al gate di imbarco, potresti dover affrontare un controllo aggiuntivo del tuo bagaglio a mano da parte del personale di Ryanair. Se il tuo bagaglio supera le dimensioni consentite o il peso massimo, potrebbe essere richiesto di pagare un supplemento per il bagaglio da stiva, a meno che tu non abbia acquistato una tariffa che include già il bagaglio da stiva.

Se opti per il bagaglio da stiva, assicurati di controllare attentamente le dimensioni e il peso consentiti. Di solito, Ryanair consente ai passeggeri di prenotare un massimo di tre bagagli da stiva, ciascuno con un peso massimo di 20 kg. Tuttavia, i prezzi per il bagaglio da stiva possono variare in base al momento in cui acquisti il tuo biglietto, quindi è consigliabile controllare i costi aggiuntivi associati al bagaglio da stiva prima di effettuare la prenotazione.

Infine, ricorda che Ryanair offre anche servizi di imbarco prioritario ai passeggeri che desiderano evitare la possibilità che il loro bagaglio a mano venga inserito nella stiva, anche se i posti prioritari sono limitati e soggetti a disponibilità.

In conclusione, per evitare problemi e inconvenienze durante l’imbarco del tuo bagaglio con Ryanair, è fondamentale conoscere la loro politica e rispettarla. Assicurati di controllare attentamente le dimensioni e il peso consentiti per il bagaglio a mano e da stiva, così come i costi associati. Seguendo queste semplici linee guida, potrai viaggiare con tranquillità e goderti il tuo volo con Ryanair.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!