Quali sono i sintomi dell’artrite reumatoide?
I sintomi dell’artrite reumatoide possono variare da persona a persona, ma alcuni dei più comuni includono:
- Dolore e rigidità articolare, di solito simmetrici (cioè che colpiscono entrambi i lati del corpo)
- Gonfiore e arrossamento delle articolazioni
- Fatica e debolezza muscolare
- Rigidità mattutina che può durare diverse ore
- Mancanza di appetito e perdita di peso
Come viene diagnosticata l’artrite reumatoide?
La diagnosi dell’artrite reumatoide si basa su una combinazione di sintomi, esami fisici e test di laboratorio. Il medico dovrà esaminare attentamente le articolazioni interessate, valutare la loro mobilità e cercare segni di infiammazione. Potrebbero anche essere richiesti esami del sangue per identificare la presenza di anticorpi specifici che sono indicativi dell’artrite reumatoide.
In alcuni casi, potrebbe essere necessario eseguire un’ecografia o una risonanza magnetica per valutare meglio lo stato delle articolazioni e confermare la diagnosi.
Come viene trattata l’artrite reumatoide?
Anche se non esiste una cura definitiva per l’artrite reumatoide, ci sono molte opzioni di trattamento disponibili per aiutare a gestire i sintomi e prevenire il deterioramento delle articolazioni. Alcuni dei trattamenti comuni includono:
- Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) per ridurre il dolore e l’infiammazione
- Farmaci modificanti la malattia reumatica (DMARD) per rallentare la progressione della malattia
- Cortisonici per ridurre l’infiammazione grave
- Fisioterapia e terapia occupazionale per migliorare la mobilità articolare e la forza muscolare
- Modifiche dello stile di vita, come perdita di peso, esercizio regolare e una dieta sana ed equilibrata
È importante lavorare a stretto contatto con il proprio medico per sviluppare un piano di trattamento personalizzato, in base alle specifiche esigenze e alla gravità della malattia.
L’artrite reumatoide è una malattia cronica che richiede diagnosi e trattamento tempestivi per garantire una buona qualità di vita. Identificare i sintomi, eseguire una diagnosi accurata e seguire un piano di trattamento appropriato sono fondamentali per gestire la malattia. Se si sospetta di avere l’artrite reumatoide o si notano sintomi simili, è essenziale consultare un medico esperto per una valutazione approfondita e una corretta gestione della malattia.