Gli iPhone sono uno dei dispositivi elettronici più popolari al mondo, ma molte persone possono avere difficoltà nell’identificare il modello specifico di iPhone che possiedono. Con il del tempo, Apple ha rilasciato numerosi modelli di iPhone, spesso con nomi simili ma con caratteristiche diverse. In questo articolo, vi guideremo su come identificare con precisione il modello di iPhone che avete.
Esistono diversi modi per identificare il modello di iPhone. Il modo più semplice è dare un’occhiata al retro dell’iPhone. Generalmente, troverete un testo scritto in piccolo in basso. Lì, troverete il logo di Apple seguito dal nome del modello, come ad esempio “iPhone 12 Pro Max” o “iPhone SE (2020)”. Potete confrontare questo nome con l’elenco dei modelli di iPhone per identificare facilmente il vostro dispositivo.
In alternativa, potete anche andare su “Impostazioni” del vostro iPhone e selezionare “Generali”. Dopodiché, scorrere verso il basso fino a trovare l’opzione “Informazioni” o “Info”. Qui, troverete l’opzione “Modello” o “Modello dispositivo”. Cliccando su di essa, vedrete una sequenza di numeri e lettere come “MGJ93LL/A”. Questo codice identifica il vostro modello di iPhone.
Per decifrare questo codice, è possibile fare riferimento a un elenco che fornisce una corrispondenza tra i codici e i modelli di iPhone. Ad esempio, il codice “MGJ93LL/A” corrisponde all’iPhone 12 Pro Max. Inoltre, noterete che il codice può essere seguito da una lettera, come “A” o “B”. Questo indica la regione o il paese in cui è stato venduto il vostro iPhone.
Un modo per identificare il modello di iPhone è controllare la dimensione dello schermo. Gli iPhone più recenti, come l’iPhone 12 Pro Max, hanno uno schermo più grande rispetto ai modelli predecessori. I modelli di iPhone più piccoli solitamente hanno uno schermo da 4 pollici, mentre i modelli più grandi possono arrivare fino a 6.7 pollici.
Infine, potete anche identificare il modello di iPhone controllando il design esterno. Ad esempio, l’iPhone X ha un design senza cornice con un sensore di riconoscimento facciale avanzato chiamato FaceID. Allo stesso modo, il retro dell’iPhone XR è realizzato in vetro colorato, mentre l’iPhone SE (2020) ha un aspetto simile all’iPhone 8 ma con specifiche più avanzate.
In conclusione, identificare il modello di iPhone non è difficile se si conoscono i giusti metodi. Controllare il retro dell’iPhone per il nome del modello, accedere alle impostazioni per trovare il codice identificativo o confrontare la dimensione dello schermo e il design esterno possono aiutare a determinare il modello specifico di iPhone che si possiede. Con queste informazioni, sarete in grado di ottenere supporto tecnico adeguato e trovare accessori compatibili per il vostro dispositivo.