Prima di tutto, è importante scegliere un buon branzino fresco. Nota la collocazione del pesce sul banco vendita: il suo colore dovrebbe essere rosato e la pelle lucida e rigida. Se sei in grado di sceglierlo personalmente, controlla gli occhi dell’animale: se presentano un colore opaco, è probabile che il pesce sia vecchio. In ogni caso, fai sì che il branzino sia pulito e ben lavato.
A questo punto, preriscalda la griglia alla massima temperatura, idealmente oltre i 200 gradi Celsius. È importante che la griglia sia ben calda prima di iniziare la cottura. Se si usa una griglia elettrica, impostare il livello di temperatura su alto.
Dopo aver preparato il branzino, il primo passo è quello di farlo marinare. In una ciotola, unisci olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe nero. Aggiungi alcune foglie di prezzemolo tritate e delle fette di limone. Quindi, immergi il branzino nella marinatura e lascialo riposare per circa 30 minuti in frigorifero. Questo aiuterà a insaporire il pesce e a renderlo più morbido.
Quando la griglia è calda, posiziona il branzino sulla griglia e coprilo con un coperchio o un foglio di alluminio. Lascia cuocere il pesce per circa 4-5 minuti da ogni lato, controllandolo spesso per evitare che si bruci o si asciughi troppo.
Durante la cottura, avrai bisogno di girare il branzino con cura utilizzando una pinza da cucina. Assicurati che il pesce sia ben dorato e croccante su entrambi i lati e che l’interno sia cotto uniformemente. In generale, il branzino ha bisogno di circa 10-15 minuti per cuocere completamente, a seconda della grandezza del pesce.
Una volta che il branzino è stato cotto alla griglia, puoi servirlo con una varietà di contorni, come insalata mista, verdure grigliate o patate al forno. Puoi aggiungere un po’ di peperoncino o di olio d’oliva a crudo sulla superficie del pesce. Il limone tagliato e qualche rametto di prezzemolo sono anche un’opzione popolare per conferire al piatto un tocco final I.
In sintesi, grigliare il branzino richiede un po’ di attenzione e cura, ma il risultato finale è sicuramente un piatto gustoso e sano. Usa una marinatura semplice ed efficace e controlla il pesce su entrambi i lati per ottenere un risultato ben cotto e gustoso. Puoi sperimentare con le spezie e le erbe aromatiche che più ti piacciono e personalizzare il sapore del piatto in base ai tuoi gusti. Buon appetito!