Il primo passo è quello di riconoscere il problema e affrontarlo. Sebbene questo possa essere difficile, è importante non penalizzare o giudicare il genitore per il suo comportamento, ma piuttosto concentrarsi sulla ricerca di aiuto e supporto. Ci sono diverse risorse disponibili per aiutare le persone con problemi di alcolismo, come gruppi di sostegno come Al Anon e Nar Anon, che sono destinati alle famiglie e agli amici dei tossicodipendenti.
Inoltre, è importante essere aperti e sinceri con il genitore alcolista. Questo significa parlare apertamente e onestamente della sua dipendenza e degli effetti che sta avendo sulla famiglia e sugli amici. Sebbene possa essere difficile affrontare questi argomenti, questo tipo di conversazioni potrebbe essere il primo passo per aiutare il proprio genitore a capire quanto la sua dipendenza sta avendo un impatto distruttivo sulla vita di coloro che gli vogliono bene.
Mantenere il proprio equilibrio mentale ed emotivo è importante durante questo percorso. Spesso il partner o il figlio di un alcolista passa attraverso un’esperienza difficile, e può quindi avere bisogno di aiuto per affrontare i propri sentimenti e le proprie emozioni. In questo caso, cercare supporto professionale o entrare in contatto con gruppi di automutuoaiuto può aiutare a tenere i propri pensieri in ordine e ad affrontare la situazione in modo costruttivo.
Ricorda che non sei responsabile per la dipendenza dell’altro. Non spetta a te salvarlo o cambiare il suo comportamento. Tuttavia, puoi aiutare il tuo genitore alcolista a prendere decisioni più consapevoli sulla sua salute e sul suo benessere. Per farlo, è importante creare un ambiente in cui il genitore alcolista si senta al sicuro a cercare aiuto e a parlare dei propri sentimenti.
Infine, una volta che il genitore ha deciso di intraprendere un percorso di recupero, è importante sostenere e incoraggiare questo impegno. Ciò può richiedere una grande comprensione dell’impegno assunto e della perseveranza richiesta, e la costruzione di un sostegno forte per il genitore lungo tutto il percorso. Questo può significare la partecipazione a gruppi per famiglie, la ricerca di assistenza medica professionale, l’offerta di incentivi positivi per incoraggiare il progresso e, soprattutto, il mantenimento di un atteggiamento positivo e di sostegno.
In sintesi, la gestione di un genitore alcolista può essere una sfida per l’età adulta. Tuttavia, ci sono modi per affrontare la situazione in modo costruttivo e sostenere il proprio genitore durante il loro percorso di guarigione. Ciò può includere l’individuazione di risorse e di sostegno, la creazione di un ambiente confortevole per il genitore, l’affrontare i propri sentimenti e cercare di mantenere un atteggiamento positivo e di sostegno verso il progresso del genitore. Ricorda che non sei responsabile per il comportamento del tuo genitore, ma puoi aiutarlo a trovare il supporto e la guida di cui ha bisogno per il loro benessere e recupero.