In primo luogo, bisogna capire il motivo dietro il loro comportamento. Spesso le persone presuntuose hanno bisogno di sentirsi importanti e di affermare la loro superiorità per compensare una bassa autostima. Con questa conoscenza, è possibile approcciarsi a loro con comprensione e non reagire in modo negativo alle loro affermazioni.
Un altro modo di gestire le persone presuntuose è evitare di competere con loro. Se ci si trova in una situazione in cui una persona presuntuosa cerca di dimostrare la propria superiorità rispetto a noi, è meglio non rispondere con una reazione negativa o cercare di dimostrare il contrario. Invece, si può rispondere in modo calmo e non reattivo, senza alimentare la loro competizione.
Indispensabile è anche lavorare sulla propria autostima. Le persone presuntuose hanno spesso bisogno di sentirsi superiori per sentirsi bene con se stesse, e una persona con una buona autostima non è preoccupata di dimostrare la propria superiorità. Lavorando sulla propria autostima si può diventare più fiduciosi e sicuri di sé, e ciò rende meno attraenti le persone con un atteggiamento presuntuoso.
A volte, la migliore strategia è semplicemente evitare le persone presuntuose. Se si sa che certe persone causano tensioni e conflitti nella nostra vita, non c’è nulla di male nell’allontanarsi da loro. Questo non significa necessariamente tagliare completamente i rapporti, ma cercare di non entrare in conflitto con loro e non farsi coinvolgere nei loro giochi di potere.
Infine, è importante non permettere alle persone presuntuose di influenzare il nostro modo di pensare o la nostra autostima. Se una persona ci critica e ci fa sentire inadeguati, è importante analizzare bene le critiche e capire se hanno una base reale o sono solo un modo per dimostrare la propria superiorità. Se le critiche sono infondate, bisogna saperle ignorare e non permettere alle parole degli altri di influenzare il nostro valore personale.
In sintesi, gestire le persone presuntuose richiede comprensione, compostezza e sicurezza in se stessi. Capire il loro comportamento, non competere con loro, lavorare sulla propria autostima, non farsi coinvolgere nei loro giochi di potere e non permettere loro di influenzare il nostro modo di pensare sono tutte strategie efficaci per mantenere la propria dignità e gestire le persone presuntuose con successo. Alla fine, è possibile che la gente cambia con il tempo e che un presuntuoso possa imparare a essere meno arrogante, ma finché ciò non accade, è possibile tenere la situazione sotto controllo senza compromettere la propria autostima o avere una reazione negativa.