Le celle di carico sono dispositivi utilizzati per misurare la forza e il peso in molte applicazioni industriali. Sono ampiamente utilizzate in settori come l’automazione, l’industria alimentare, la logistica, l’edilizia e molti altri. Ma come funzionano esattamente?

Una di carico è costituita da una parte sensoriale, chiamata “trasduttore di forza”, e da una parte elettronica che converte la forza rilevata in un segnale elettrico. Il trasduttore di forza è solitamente realizzato con una lamina metallica piezoresistiva o una resistenza elettrica che cambia la sua resistenza quando applicata una forza su di essa. La variazione della resistenza è proporzionale alla forza applicata sulla cella di carico.

Ci sono diversi tipi di celle di carico, tra cui celle di carico a compressione, a trazione e a taglio. Le celle di carico a compressione sono le più comuni e sono progettate per misurare la forza che agisce direttamente sulla loro struttura principale. Le celle di carico a trazione sono invece progettate per misurare la forza che viene applicata da un solo lato, mentre le celle di carico a taglio sono utilizzate per misurare la forza che agisce su un piano orizzontale.

Una volta che la forza viene rilevata dal trasduttore di forza, viene convertita in un segnale elettrico utilizzando la parte elettronica della cella di carico. Questa parte è costituita da un circuito che amplifica il segnale elettrico generato dal trasduttore di forza e lo trasforma in un formato adatto per una visualizzazione o per l’elaborazione da parte di un sistema di controllo.

Il segnale elettrico prodotto dalla cella di carico può essere analogico o digitale, a seconda del tipo di elettronica utilizzata. I segnali analogici sono generalmente più sensibili alle interferenze e richiedono un’ulteriore elaborazione per essere letti correttamente. I segnali digitali, invece, sono più resistenti alle interferenze e possono essere letti direttamente da un computer o da altri dispositivi di controllo.

Un altro componente importante di una cella di carico è il dispositivo di collegamento, che è utilizzato per trasferire la forza dal carico alla cella di carico stessa. Il dispositivo di collegamento può essere una piastra di supporto, un bullone o una catena, a seconda delle esigenze specifiche dell’applicazione.

Infine, le celle di carico possono essere calibrate per fornire misurazioni precise e affidabili. La calibrazione viene solitamente effettuata applicando carichi noti alla cella di carico e confrontando le letture dell’indicatore con i valori noti. Questo processo viene solitamente eseguito da professionisti specializzati per garantire la massima accuratezza nelle misurazioni.

In conclusione, le celle di carico sono dispositivi utilizzati per misurare la forza e il peso in molte applicazioni industriali. Sono composte da un trasduttore di forza che converte la forza rilevata in un segnale elettrico, una parte elettronica che amplifica e converte il segnale elettrico e un dispositivo di collegamento che trasferisce la forza al trasduttore di forza. Le celle di carico vengono calibrate per fornire misurazioni precise e affidabili.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!