Ma come funzionano esattamente queste siringhe senza aghi?
Il concetto di base di una siringa senza ago è quello di utilizzare la pressione dell’aria per iniettare il farmaco nella pelle, anziché la penetrazione dell’ago. Questo viene realizzato attraverso un piccolo foro in cima alla siringa, noto come “micronebulizzatore”. Quando si preme il pulsante sul corpo della siringa, l’aria viene compressa e il farmaco viene spruzzato attraverso il foro, formando un sottile getto che penetra nella pelle.
Questo getto di farmaco è estremamente sottile e veloce, permettendo una penetrazione efficace attraverso lo strato esterno della pelle senza causare dolore o danni. Il farmaco viene quindi assorbito dai tessuti sottocutanei e trasportato nel sistema circolatorio, raggiungendo rapidamente il suo bersaglio.
Le siringhe senza aghi sono generalmente progettate per essere ricaricate con cartucce contenenti il farmaco desiderato. Queste cartucce possono essere facilmente inserite nel corpo della siringa e richiedono un minimo tempo di preparazione. Ciò consente ai medici di somministrare il farmaco con facilità e precisione in diverse situazioni, come l’immunizzazione di una grande quantità di persone in un breve lasso di tempo.
Un’altra grande vantaggio delle siringhe senza aghi è la riduzione del rischio di contaminazione incrociata. Gli aghi tradizionali, una volta utilizzati, possono trasportare sangue, fluidi corporei o agenti patogeni, aumentando il rischio di infezioni. Con le siringhe senza aghi, non c’è alcun contatto diretto con il sangue o il fluido corporeo, riducendo al minimo il rischio di contaminazione.
Inoltre, le siringhe senza aghi sono adatte anche per l’uso nei bambini. I più piccoli spesso possono provare ansia o paura quando si tratta di iniezioni, e l’uso di aghi tradizionali può rendere l’esperienza ancora più traumatica. Le siringhe senza aghi offrono un’opzione meno invasiva e più tollerabile, che può contribuire a ridurre lo stress e l’angoscia nel momento dell’iniezione.
Le siringhe senza aghi possono essere utilizzate per una vasta gamma di farmaci, tra cui insulina, vaccini, anestetici e molti altri. Sono ampiamente utilizzate in contesti medici, come ospedali, cliniche e centri vaccinali, ma stanno diventando sempre più diffuse anche a livello domestico, grazie alla loro praticità e sicurezza.
In conclusione, le siringhe senza aghi sono una soluzione innovativa per l’amministrazione di farmaci. Con la loro capacità di iniettare il farmaco senza aghi, riducono il rischio di lesioni, infezioni e contaminazioni, migliorando la sicurezza per i pazienti e i professionisti sanitari. Questi dispositivi promettono di rivoluzionare il modo in cui vengono somministrati i farmaci, rendendo le iniezioni più rapide, meno dolorose e più sicure.