Il è una delle parti più interessanti del gioco del ed è un momento cruciale per determinare il vincitore di un set. Questa regola è stata introdotta nel tennis per evitare che i set durino troppo a lungo e permettere uno scontro più equilibrato tra i giocatori.

Il tie-break si gioca quando il punteggio di un set raggiunge il 6-6. Prima di questo, i giocatori devono accumulare almeno quattro punti di vantaggio sull’avversario, con la regola del vantaggio. Tuttavia, una volta che il punteggio raggiunge il 6-6, si gioca un tie-break per determinare il vincitore del set.

Nel tie-break, i giocatori si sfidano a fare il maggior numero di punti possibile. Il primo giocatore a raggiungere sette punti, con un minimo di due punti di vantaggio sull’avversario, vince il tie-break e, di conseguenza, il set. Questo significa che il tie-break può andare avanti fino a quando uno dei giocatori non raggiunge almeno sette punti con un margine di differenza di due punti.

Per determinare il serve nel tie-break, si effettua un sorteggio oppure si decide in base al giocatore che ha servito per primo nel set. Il primo servizio viene eseguito dal giocatore che ha il turno di servizio. Successivamente, i giocatori alterneranno i turni di servizio dopo ogni due punti. Ad esempio, il primo servizio è di un giocatore, i successivi due punti sono serviti dall’altro giocatore, e così via.

Una peculiarità del tie-break è il cambio di campo dopo i primi sei punti. Una volta che un giocatore ha segnato il sesto punto, i giocatori cambiano campo per garantire la parità delle condizioni di gioco. Questo cambio di campo assicura che entrambi i giocatori siano soggetti alle stesse condizioni atmosferiche e di terreno.

Durante il tie-break, i punti vengono conteggiati in modo diverso rispetto al normale conteggio dei punti nel tennis. Ogni punto guadagnato dal giocatore viene indicato con un numero, ad esempio 1-0 denota il primo punto guadagnato dal giocatore uno. I punti vengono sommati in sequenza fino a raggiungere sette punti e il giocatore che raggiunge tale punteggio vince il tie-break.

Il tie-break è stato introdotto nel tennis negli anni ’70 e ha reso il gioco ancora più avvincente e spettacolare. In passato, i set potevano andare avanti per ore e ciò rendeva il gioco molto lento e noioso. Con l’introduzione del tie-break, i set sono diventati più brevi e più eccitanti, con i giocatori che devono dare il massimo in pochi punti per vincere.

In conclusione, il tie-break è un momento cruciale nel tennis in cui i giocatori si sfidano per ottenere il punteggio necessario per vincere un set. Con un minimo di sette punti e una differenza di almeno due punti tra i giocatori, il tie-break è una parte avvincente del gioco che aggiunge un ulteriore elemento di competizione e suspense.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!