Il Green Pass è stato introdotto in Francia come parte degli sforzi per contenere la diffusione del COVID-19 e proteggere la salute pubblica. È stato implementato il 21 luglio 2021 e ha sostituito l’uso di maschere facciali e il distanziamento sociale in determinati luoghi e contesti.
Per ottenere il Green Pass, è necessario essere completamente vaccinati con un vaccino approvato dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) o avere un test PCR o antigienico negativo effettuato nelle ultime 48 o 72 ore. È anche possibile ottenere il Green Pass se si può dimostrare di aver recuperato dal COVID-19 nelle recenti 11 settimane precedenti.
Per verificare il proprio stato di vaccinazione o test, i cittadini francesi possono scaricare l’applicazione TousAntiCovid sul loro smartphone. L’applicazione consente di conservare in modo sicuro i dati relativi allo stato di vaccinazione, ai test COVID-19 e alla guarigione. Al momento dell’accesso a un luogo o servizio che richiede il Green Pass, è sufficiente mostrare il codice QR generato dall’applicazione per dimostrare che si è in regola con i requisiti.
I luoghi e i servizi che richiedono l’utilizzo del Green Pass includono i seguenti:
1. Grandi eventi: concerti, festival, spettacoli teatrali e altri eventi con più di 50 partecipanti.
2. Bar e ristoranti: l’accesso all’interno di bar e ristoranti è consentito solo per le persone che hanno il Green Pass.
3. Centri commerciali: alcuni centri commerciali possono richiedere il Green Pass per consentire l’accesso a determinati negozi o aree specifiche.
4. Palestre e piscine: per accedere ad alcune strutture sportive, è richiesto il Green Pass per garantire un ambiente sicuro per l’attività fisica.
5. Viaggi: per alcuni viaggi interni e internazionali, è richiesto il Green Pass per garantire che i passeggeri siano adeguatamente protetti dal COVID-19.
È importante notare che il Green Pass in Francia è soggetto a regole e restrizioni in continua evoluzione in base alla situazione epidemiologica e alle decisioni del governo. I requisiti e le restrizioni possono variare a seconda della regione o del dipartimento in cui ci si trova.
L’implementazione del Green Pass in Francia ha suscitato alcune controversie e divisioni nell’opinione pubblica. Alcune persone sostengono che il passaporto sanitario sia un’importante misura per garantire la sicurezza pubblica e permettere una graduale ripresa delle attività. Alcuni altri, invece, hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla privacy e alla discriminazione, sostenendo che il Green Pass potrebbe creare una divisione tra le persone vaccinate e non vaccinate.
Nonostante le controversie, il Green Pass è stato adottato come uno strumento chiave per il controllo della diffusione del COVID-19 in Francia. Il suo funzionamento si basa sulla raccolta e la verifica sicura dei dati sanitari dei cittadi