Per iniziare, assicurati di avere una padella abbastanza grande da contenere tutte le patatine senza sovrapporle e permettere una cottura uniforme. La scelta della padella influisce sulla distribuzione del calore e, di conseguenza, sulla qualità delle patatine. Una padella antiaderente è consigliata per evitare che le patatine si attacchino, ma se non hai questa opzione, puoi utilizzare una padella in acciaio inossidabile con un po’ di olio per evitare che si attacchino.
Prima di iniziare a friggere, è importante scongelare le patatine per permettere una cottura uniforme. Scegli l’opzione che preferisci: puoi lasciarle scongelare per qualche minuto a temperatura ambiente o immergerle in acqua calda per accelerare il processo. Mentre vanno bene entrambi i metodi, l’immersione in acqua calda può essere più rapida ed efficace.
Una volta che le patatine sono scongelate, scolale e tamponale con un canovaccio per rimuovere l’acqua in eccesso. Questo è particolarmente importante per evitare schizzi di olio bollente quando friggerai le patatine.
Scalda la padella a fuoco medio-alto e versa un sottile strato di olio vegetale in modo da coprire completamente il fondo. L’olio vegetale è la scelta migliore per friggere le patatine in ha un punto di fumo elevato e non altera il sapore delle patatine. Puoi anche utilizzare olio di semi di girasole, olio di arachidi o olio di canola.
Quando l’olio è caldo, aggiungi le patatine nella padella, facendo attenzione a non sovraccaricarla. È importante che ogni patatina abbia abbastanza spazio per friggere in modo uniforme. Lascia cuocere le patatine senza mescolarle per alcuni minuti, finché non diventano dorate e croccanti su un lato. Poi, girale delicatamente utilizzando una spatola o una pinza per far friggere l’altro lato.
Una volta che entrambi i lati delle patatine sono dorate e croccanti, puoi trasferirle in un piatto foderato con carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Questo passaggio aiuta ad ottenere patatine più leggere e meno unte.
Infine, condisci le patatine con sale o le tue spezie preferite prima di servirle. Puoi anche bozzare una manciata di prezzemolo fresco su di esse per un tocco di colore e aroma.
Le patatine surgelate friggete in padella sono il perfetto accompagnamento per un hamburger, un panino o come spuntino da solo. Ricorda che il friggere le patatine in padella è una tecnica che richiede attenzione e pratica, quindi non scoraggiarti se non ottieni il risultato perfetto al primo tentativo. Con un po’ di esperienza, sarai in grado di padroneggiare questa tecnica e stupire gli ospiti con deliziose patatine croccanti fatte in casa!