I Daltons, personaggi famosi della serie di fumetti “Lucky Luke” creata dallo scrittore belga Morris, sono probabilmente uno dei gruppi di criminali più buffi e sfortunati che abbiano mai preso vita. Composti dai fratelli Joe, William, Jack e Averell, i Daltons hanno sempre cercato di rubare e seminare il caos nelle loro avventure, ma alla fine, come tutte le storie, anche le loro bruttezze sono state sconfitte.

I Daltons rappresentano il tipico esempio del “cattivo da cartone animato”. Sono un gruppo di malviventi imbranati che falliscono costantemente nei loro piani di rapina e vengono costantemente arrestati dal famoso e veloce sceriffo Lucky Luke. La loro cattura diventa sempre più imbarazzante e demoralizzante ogni volta, il che rende i Daltons un vero spasso per i lettori.

Ma come i Daltons? Dopo esser stati arrestati per l’ennesima volta, i quattro fratelli si ritrovano spesso in tribunale dove vengono condannati a scontare una pena che varia da pochi mesi a diversi anni di prigione. Tuttavia, anche dietro le sbarre i Daltons non sembrano imparare la lezione, cercando sempre di escogitare modi per evadere o organizzare furti anche dalla loro cella.

Fortunatamente, la loro stupidità è spesso la loro rovina. Nel corso degli anni, i Daltons hanno tentato varie evasioni, utilizzando le tecniche più ingenue come escavare i muri della prigione o travestirsi da donna per confondere i guardia, ma sono sempre stati ricatturati prima o poi.

In alcune avventure, i Daltons hanno anche sfruttato la loro somiglianza fisica per ingannare la gente e cercare di sfuggire alla giustizia. Il modo in cui riescono ad ingannare le persone può essere divertente, come quando un pappagallo addomesticato viene truccato per sembrare Joe Dalton, o quando si travestono da sacerdoti per fuggire durante la processione religiosa. Tuttavia, anche questi tentativi finiscono in tragedia e con la loro cattura.

Ma la sfortuna dei Daltons non ha fine. In alcuni episodi, si sono ritrovati su un’isola deserta o in altri luoghi remoti, sperando di poter finalmente sfuggire alle grinfie di Lucky Luke. Tuttavia, anche qui troveranno solo guai e problemi che li riporteranno inevitabilmente nelle mani del leggendario sceriffo.

Alla fine, i lettori possono solo ridere delle avventure dei Daltons. Sebbene siano presentati come cattivi, la loro incapacità di compiere un crimine perfetto li rende più comici che minacciosi. L’autore li ha progettati in modo che i lettori non possono fare altro che simpatizzare per loro, nonostante i loro comportamenti criminali.

L’umorismo che circonda la sfortuna dei Daltons e il loro inesorabile destino di finire dietro le sbarre rende la serie di fumetti “Lucky Luke” molto amata da generazioni di lettori. Alla fine, non importa quanto sia evidente che i Daltons sono destinati al fallimento, è divertente vedere come si arriva a quella conclusione inevitabile, e come cadono in una trappola che sembrava così ovvia.

In conclusione, i Daltons possono sembrare senza speranza nella loro ricerca di ricchezza e sfuggire alla giustizia, ma alla fine della giornata, vengono sempre sconfitti. Le loro avventure offrono grandi risate e un momento di svago per tutti gli amanti dei fumetti, dimostrando che alla fine la giustizia prevale sempre.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!