Innanzitutto, scegliere il giusto tipo di scrub per il proprio tipo di pelle è importante. Per una pelle secca, ad esempio, si consiglia uno scrub più delicato e idratante mentre per una pelle grassa è meglio optare per uno scrub più aggressivo.
Una volta scelto il prodotto, è importante fare attenzione alle parti del corpo su cui applicare lo scrub: è buona norma evitare le zone intorno agli occhi e alle mucose. Inoltre, preparare la pelle a ricevere lo scrub con un bagno caldo o una doccia lunga e calda rende il processo più efficace.
Applicare lo scrub con movimenti circolari ed energici sulla pelle bagnata. Si può utilizzare uno scrub fatto in casa, miscelando sale o zucchero con olio d’oliva e qualche goccia di olio essenziale per dare alla miscela un piacevole profumo. Il sale e lo zucchero aiutano ad eliminare la cellulite e le rughe e l’olio d’oliva idrata la pelle.
La durata dell’applicazione dipenderà dal tipo di scrub utilizzato. In genere, è sufficiente un massaggio di qualche minuto per far agire i principi attivi del prodotto sulla pelle.
Risciacquare abbondantemente con acqua tiepida e asciugare tamponando delicatamente la pelle.
Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile eseguire lo scrub una volta alla settimana o a seconda delle proprie necessità.
Come con ogni prodotto di bellezza, è importante testare lo scrub sulla pelle per verificare eventuali reazioni allergiche o irritazioni prima di utilizzarlo regolarmente.
Insomma, fare uno scrub per il corpo è un’ottima abitudine da avere per mantenere la pelle sempre al top e pronta per l’estate. Con pochi consigli è possibile ottenere un risultato perfetto e una pelle vellutata e luminosa.