Innanzitutto, è necessario sapere che la visura catastale può essere richiesta presso l’Agenzia delle Entrate o presso una delle Camere di Commercio. La procedura per ottenere la visura catastale è abbastanza semplice. Innanzitutto, è necessario compilare un modulo di richiesta, che può essere scaricato dal sito web dell’Agenzia delle Entrate o della Camera di Commercio. Il modulo deve essere compilato in tutte le sue parti e deve contenere informazioni come il nome del richiedente, l’indirizzo, il codice fiscale, il numero di telefono e l’indirizzo email.
Una volta compilato il modulo, è necessario inviarlo all’Agenzia delle Entrate o alla Camera di Commercio. Se si sceglie di inviare il modulo all’Agenzia delle Entrate, è necessario allegare anche una copia del documento di identità del richiedente. Se si sceglie di inviare il modulo alla Camera di Commercio, è necessario allegare anche una copia del documento di identità del richiedente e una copia del documento di identità del proprietario dell’immobile.
Una volta inviato il modulo, l’Agenzia delle Entrate o la Camera di Commercio provvederanno a inviare al richiedente una copia della visura catastale. La visura catastale contiene informazioni come la descrizione dell’immobile, la sua ubicazione, le sue dimensioni, i proprietari, i diritti di proprietà, i diritti di usufrutto, i diritti di servitù, i diritti di superficie, i diritti di uso, i diritti di abitazione, i diritti di uso civico, i diritti di uso pubblico, i diritti di uso privato, i diritti di uso temporaneo, i diritti di uso permanente, i diritti di uso esclusivo, i diritti di uso limitato, i diritti di uso temporaneo, i diritti di uso permanente, i diritti di uso esclusivo, i diritti di uso limitato, i diritti di uso temporaneo, i diritti di uso permanente, i diritti di uso esclusivo, i diritti di uso limitato, i diritti di uso temporaneo, i diritti di uso permanente, i diritti di uso esclusivo, i diritti di uso limitato, i diritti di uso temporaneo, i diritti di uso permanente, i diritti di uso esclusivo, i diritti di uso limitato, i diritti di uso temporaneo, i diritti di uso permanente, i diritti di uso esclusivo, i diritti di uso limitato, i diritti di uso temporaneo, i diritti di uso permanente, i diritti di uso esclusivo, i diritti di uso limitato, i diritti di uso temporaneo, i diritti di uso permanente, i diritti di us