Quali sono gli ingredienti necessari?
- Sardine fresche
- Olio extra vergine di oliva
- Aglio
- Limone
- Prezzemolo fresco
- Peperoncino (facoltativo)
- Pepe nero
- Sale
Come preparare le sardine?
1. Inizia pulendo le sardine. Rimuovi le squame raschiando la pelle con il dorso del coltello o con uno strumento apposito. Taglia la testa e svuota l’interno del pesce.
2. Risciacqua accuratamente le sardine sotto acqua fredda corrente per eliminare eventuali tracce di sangue o residui. Asciugale delicatamente con un canovaccio pulito.
3. Prepara una marinata mescolando olio extra vergine di oliva, aglio tritato, succo di limone, prezzemolo tritato e se vuoi, peperoncino piccante. Aggiungi pepe nero e sale a tuo gusto.
4. In una teglia da forno leggermente unta con olio, adagia le sardine e cospargile con la marinata preparata. Assicurati di coprire bene entrambi i lati del pesce.
5. Lascia marinare le sardine in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
Come cuocere le sardine?
1. Preriscalda il forno a 180 gradi Celsius.
2. Inforna le sardine marinate per circa 10-15 minuti o fino a quando risulteranno leggermente dorati e croccanti.
Come servire le sardine?
1. Le sardine possono essere gustate calde, appena sfornate, o a temperatura ambiente.
2. Puoi accompagnarle con fette di pane tostato o con una fresca insalata di stagione per un pasto equilibrato.
3. Le sardine sono ottime anche come antipasto o in abbinamento a pasta fresca o riso per un piatto principale saporito.
Ora che sai come fare una sardina deliziosa, prova questa ricetta facile e gustosa per un pasto leggero e salutare!