La ricostruzione delle unghie può essere eseguita con diverse tecniche, ma la più comune è l’applicazione di unghie in gel o acrilico. Entrambi i materiali offrono un aspetto naturale e resistente. Qui di seguito, ti guideremo passo dopo passo su come fare una ricostruzione delle unghie in gel, uno dei metodi più popolari.
Prima di iniziare, è importante che tu abbia a disposizione tutti gli strumenti e i materiali necessari per la ricostruzione delle unghie. Avrai bisogno di:
1. Pulisci e lima le unghie: Inizia pulendo le tue unghie per assicurarti che siano prive di olio, sporco o prodotti per unghie precedenti. Usando una lima, modella le unghie alla lunghezza e alla forma desiderate. È importante limare delicatamente per non danneggiare l’unghia naturale.
2. Prepara l’unghia: Applica un primer sulle unghie per prepararle e consentire al materiale in gel di aderire meglio. Lascia asciugare completamente prima di procedere.
3. Scelta dell’estensione: Se desideri unghie più lunghe, puoi applicare delle estensioni. Queste estensioni sono generalmente realizzate in plastica o fibra di vetro e possono essere tagliate e modellate secondo la forma desiderata. Applica della colla per unghie sulla parte inferiore dell’estensione e posizionala sull’unghia naturale.
4. Applica il gel: Ora è il momento di applicare il gel per unghie. Prendi il gel con un pennello e stendilo sull’unghia dall’estensione fino alla punta. Assicurati di coprire tutto l’unghia in modo uniforme. Una volta fatto ciò, metti l’unghia sotto una lampada UV per far asciugare il gel. Ripeti questo processo due o tre volte per ottenere un risultato resistente.
5. Lime e modella: Una volta che il gel è completamente asciutto, puoi limare e modellare le tue unghie ricostruite. Usa una lima a grana fine per modellare la forma desiderata. Sii delicato e ricorda di non limare troppo per non danneggiare il gel.
6. Finitura: Applica un primer lucido o uno smalto protettivo sulle unghie ricostruite. Questo aggiungerà lucentezza e contribuirà a proteggere il gel. Lascia asciugare completamente.
7. Manutenzione: Per mantenere le tue unghie ricostruite in buone condizioni, è importante fare regolarmente la manutenzione. Rimuovi eventuali smalti rovinati o segni dell’unghia naturale che si affacciano sotto il gel. Ricopri con uno smalto trasparente per prolungare la durata e la lucentezza.
La ricostruzione delle unghie può richiedere pratica e pazienza, ma con la pratica diventerai sempre più bravo nel realizzare unghie perfette. Ricorda sempre di seguire tutte le istruzioni del produttore e di utilizzare solo prodotti di qualità per ottenere il miglior risultato possibile.
Ora che sai come fare una ricostruzione delle unghie in gel, non frenare la tua creatività e sfoggia con orgoglio delle unghie lunghe, forti e bellissime!