Per fare una porchetta in casa, la prima cosa da fare è procurarsi un pezzo di maiale intero, preferibilmente una spalla o un lombo, con la pelle ancora attaccata. È importante che la pelle sia croccante e dorata, quindi assicurarsi di scegliere un pezzo con una buona quantità di grasso e pelle.
Una volta ottenuto il pezzo di maiale, il passo successivo è preparare la marinata. La marinata tradizionale per la porchetta è una miscela di rosmarino, salvia, aglio, pepe nero, sale e olio d’oliva. Puoi anche aggiungere altre spezie a tuo piacimento, come cumino, peperoncino in polvere o alloro.
Per preparare la marinata, trita finemente il rosmarino e la salvia, quindi aggiungili a un mortaio insieme all’aglio schiacciato. Schiaccia gli ingredienti fino a ottenere una pasta liscia. Aggiungi il pepe nero, il sale e l’olio d’oliva, mescolando bene per creare una marinata omogenea.
Adesso è il momento di farcire il maiale con la marinata. Con un coltello affilato, pratica dei tagli profondi nella carne, creando piccole fessure a intervalli regolari. Assicurati di non tagliare la pelle. Farcisci le fessure con la marinata, massaggiandola in modo che penetri bene nella carne.
Una volta che il maiale è stato farcito, il passo successivo è cucire la pelle. Ciò aiuterà a mantenere la marinata all’interno e permetterà alla pelle di diventare croccante durante la cottura. Con ago e filo da cucito, cucire la pelle per sigillare il maiale.
Dopo aver cucito la pelle, lascia riposare il maiale nella marinata per almeno 12 ore, avvolgendolo strettamente in pellicola trasparente e riponendolo nel frigorifero. Questo permetterà agli aromi di svilupparsi e penetrare nel maiale.
Quando è il momento di cucinare la porchetta, preriscalda il forno a 180°C. Posiziona il maiale su una griglia all’interno di una teglia da forno e versa un po’ d’acqua sul fondo della teglia. Questo aiuterà a mantenere il maiale umido durante la cottura.
Cuoci la porchetta nel forno per circa 3-4 ore, o fino a quando la pelle diventa dorata e croccante. Durante la cottura, controlla di tanto in tanto il maiale per assicurarti che non si bruci. Se la pelle comincia a bruciare, coprila con un foglio di alluminio.
Quando la porchetta è pronta, togliere dal forno, lasciarla riposare per circa 15-20 minuti per permettere ai succhi di redistribuirsi nella carne, quindi tagliare a fette sottili e servire.
La porchetta fatta in casa richiede un po’ di pazienza e attenzione, ma il risultato finale è un piatto incredibilmente delizioso che sicuramente impressionerà i tuoi ospiti. Immergiti nell’arte della cucina italiana e scopri il piacere di fare la porchetta nel comfort della tua cucina di casa. Buon appetito!