La pizza è uno dei piatti più amati in tutto il mondo, e questa volta vogliamo proporvi una variante particolare e deliziosa: la pizza alla pecora! Questa ricetta tradizionale della cucina italiana combine il sapore ricco e intenso della pecora con l’inconfondibile croccantezza della base di pizza. Se siete amanti della carne e volete provare un piatto diverso dal solito, seguite i nostri consigli per realizzare una perfetta pizza alla pecora.

Prima di tutto, procuratevi gli ingredienti necessari. Per la base della pizza avrete bisogno di farina, acqua, lievito e sale. Per il topping, invece, dovrete procurarvi della carne di pecora già cotta e tagliata a dadini, pomodori pelati, mozzarella fresca, pecorino grattugiato, cipolla rossa, aglio, rosmarino fresco e olio extravergine d’oliva.

Cominciamo dalla preparazione della base della pizza. In una ciotola, mescolate la farina con il lievito e il sale. Aggiungete gradualmente l’acqua, mescolando bene fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Coprite l’impasto con un panno umido e lasciatelo lievitare per almeno un’ora, finché non raddoppia di volume.

Nel frattempo, preparate il topping. In una padella, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete la cipolla rossa tagliata a fette sottili. Fate appassire la cipolla a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, fino a quando sarà morbida e leggermente dorata. Aggiungete quindi l’aglio tritato e cuocete per altri 2-3 minuti.

Unite i pomodori pelati spezzettati con le mani e cuocete per circa 15 minuti, fino a quando il sugo si sarà addensato leggermente. Aggiungete quindi la carne di pecora tagliata a dadini e il rosmarino fresco tritato. Cuocete per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Riprendete l’impasto della pizza e stendetelo con un matterello su una superficie leggermente infarinata, fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm. Trasferite la base di pizza su una teglia da forno leggermente imburrata. Versate il sugo di pecora sulla base, distribuendolo in modo uniforme. Aggiungete quindi la mozzarella fresca tagliata a cubetti e spolverate il tutto con il pecorino grattugiato.

Infornate la pizza in forno preriscaldato a 220°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando la base risulta dorata e il formaggio completamente fuso. Una volta pronta, sfornate la pizza alla pecora, tagliatela a fette e gustatela calda.

La pizza alla pecora è un piatto saporito e dal gusto deciso, perfetto per gli amanti della carne e per chi cerca una variante originale dell’amata pizza italiana. La pecora conferisce alla pizza un sapore unico e irresistibile, che si sposa alla perfezione con i pomodori, la mozzarella e il pecorino. Provate questa ricetta e siamo sicuri che vi conquisterà!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!