Per preparare una piadina, inizia con la preparazione dell’impasto. In una ciotola, mescola 250 grammi di farina, un cucchiaino di sale, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e circa 150 ml di acqua tiepida. Impasta con le mani fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Copri con un canovaccio e lascia riposare per almeno mezz’ora.
Dopo il riposo, dividi l’impasto in 8 palline e stendile con un mattarello su una spianatoia infarinata. Ogni pallina deve essere abbastanza sottile da essere cotta su una piastra calda.
Una volta che la piastra è ben calda, adagia una pallina di impasto e cuoci per circa un minuto. Gira la piadina con una spatola e cuoci anche dall’altro lato. La piadina è pronta quando diventa dorata.
Una volta cotta, la piadina può essere farcita con qualsiasi ingrediente. Per una farcitura salata, puoi usare prosciutto cotto, formaggio, verdure grigliate, insalata o qualsiasi altro ingrediente a piacere. Per una farcitura dolce, puoi usare marmellata, nutella, crema di nocciole o qualsiasi altro ingrediente a piacere.
Una volta farcita, la piadina può essere servita calda o fredda. Puoi anche tagliarla a metà e farcirla con un’insalata di verdure o un’insalata di riso.
La piadina è un piatto semplice e veloce da preparare, ma allo stesso tempo molto gustoso. Può essere servito come antipasto, come piatto principale o come spuntino. È una ricetta versatile e può essere farcita con qualsiasi ingrediente a piacere. Se segui questi semplici passaggi, otterrai una piadina deliziosa e croccante.