1. Fai una ricerca. Prima di iniziare a scrivere la lista, fai una ricerca per scoprire quali sono gli oggetti essenziali per la cura del bambino. Esistono molti siti web, blog e libri che offrono suggerimenti sulle necessità di base per un neonato. Fai una lista di tutto ciò che ritieni importante e successivamente potrai riesaminarla per eliminare gli elementi superflui o aggiungerne di nuovi.
2. Pensa alle necessità quotidiane. Successivamente, considera le necessità quotidiane del bambino. Pensa a cosa sarà necessario per cambiare il pannolino, fare il bagnetto, nutrire il piccolo e farlo dormire. Includi oggetti come pannolini, salviette umidificate, vaschetta per il bagnetto, biberon, tettarelle, latte artificiale o articoli per l’allattamento al seno, vestiti, copertine e fasce per il sonno.
3. Considera l’abbigliamento. Oltre ai vestiti di base, pensa a cosa potrebbe essere necessario per il bambino in base alla stagione in cui nascerà. Ad esempio, se il neonato arriverà in inverno, potresti aver bisogno di coperte in pile o giacche più spesse. Oppure, se il bebè nascerà in estate, potresti voler includere vestiti leggeri e cappellini.
4. Pensa ai prodotti per l’igiene. Oltre ai pannolini e alle salviette umidificate, ci sono altri prodotti per l’igiene del neonato da considerare. Ad esempio, detergenti delicati per la pelle sensibile del bebè, shampoo per neonati, una spazzola per la testa delicata e una crema per l’area del pannolino.
5. Non dimenticare il corredo per la camera del bebè. Prendi in considerazione tutto ciò che sarà necessario per creare un ambiente confortevole per il bambino. Ciò potrebbe includere un lettino, un fasciatoio, lenzuola, coperte, cuscini, asciugamani, un mobile per i vestiti del neonato e una poltrona per allattare o cullare il bebè.
6. Ricordati dei giochi e degli accessori. Anche se il neonato non giocherà subito con i giocattoli, è bello averli pronti per quando inizierà a esplorare e giocare. Scegli giocattoli adatti alla sua età, come sonagli, giostrine per il lettino, libri morbidi e giochi interattivi.
7. Prendi in considerazione gli articoli per la salute. Per curare al meglio il tuo bambino, avrai bisogno di articoli per la salute come un termometro, una pompetta per il muco, una aspirapolvere per il naso, una spazzola per pulire le gengive e un termometro per il bagnetto.
8. Includi oggetti per te stessa. Durante i primi giorni dopo il parto, avrai bisogno di alcuni articoli per prenderti cura di te stessa. Ciò può includere assorbenti post-parto, creme per il capezzolo, vestiti comodi, vestiti per il parto e prodotti per l’igiene personale.
9. Fai un elenco di marche preferite o raccomandate. Se hai delle preferenze per alcuni prodotti, inclusi alcuni marchi specifici, includili nella tua lista per facilitare gli acquisti.
10. Rivedi e aggiorna la tua lista regolarmente. Man mano che procedi con gli acquisti e ti avvicini alla data di parto, potresti scoprire che hai bisogno di qualcosa di nuovo. Rivedi e aggiorna la tua lista di tanto in tanto per assicurarti di non dimenticare nulla di importante.
Creare una lista per la nascita può sembrare un’attività complessa, ma con questi semplici passi sarai sicuro di avere tutto il necessario per il tuo neonato. Buona preparazione!