Le grotte sono rifugi naturali che da sempre hanno affascinato l’uomo. Oggi, molte persone cercano di re-creare queste meraviglie naturali nel loro giardino o cortile. La buona notizia è che fare una grotta con delle pietre è accessibile a chiunque e richiede poche competenze di base in fai da te.

Prima di iniziare il progetto, assicurati di avere tutti gli strumenti e i materiali necessari. Avrai bisogno di pietre adatte alla costruzione, sabbia, argilla, acqua, guanti protettivi e abbigliamento comodo e adatto. Inoltre, è consigliabile avere a portata di mano alcuni strumenti come un martello, scalpello, mazzuolo e livella.

Una volta che hai tutto ciò di cui hai bisogno, il primo passo è quello di delineare il perimetro della grotta. Utilizza uno spray per tracciare la forma sulla superficie del terreno. Dipende dalla grandezza e dalla forma che vuoi dare alla tua grotta, ma in genere si consiglia di disporre le pietre in file, creando una parete esterna solida e dura.

Inizia a piazzare le pietre una accanto all’altra, seguendo il perimetro precedentemente tracciato. Sul lato esterno, utilizza pietre di grandi dimensioni che siano stabili e facciano da supporto. Procedi creando la base e la fronte della grotta, utilizzando pietre di dimensioni maggiori per i bordi e le pietre più piccole per la superficie.

Lascia uno spazio adeguato per l’accesso alla grotta, quindi continua con la costruzione. Puoi creare un’apertura in cima per avere luce del giorno, ochi di ventilitazione e spazio per la fiamma. Successivamente, aggiungi una copertura resistente per evitare che l’acqua di pioggia penetri all’interno della grotta.

Una volta che la struttura esterna è completata, inizia a riempire gli interstizi con sabbia e argilla. Utilizza una miscela di cemento se vuoi una superficie ancora più resistente. Completata la fase di riempimento, comprimi la sabbia e l’argilla con un mazzuolo o un piede di porco per garantire una maggiore stabilità.

Infine, rendi la tua grotta confortevole e accogliente. Rimuovi i detriti e la polvere e aggiungi qualche decorazione come luci, tappeti e cuscini. Puoi anche posizionare piante a foglia larga per completare l’atmosfera naturale.

Ricordati di tenere la tua grotta sempre pulita e ben mantenuta. Le piante e la vegetazione esterna possono infatti invadere la tua creazione. Utilizza erbicidi o ostacoli naturali per tenere lontani gli intrusi.

In sintesi, fare una grotta con delle pietre richiede tempo, impegno e accortezza. Tuttavia, il risultato finale ripagherà sicuramente tutti i tuoi sforzi. La grotta diventa uno spazio personale perfetto dove rilassarsi e rifugiarsi dallo stress quotidiano. Con un po’ di cura e di attenzione, potrai avere una creazione unica che ti farà sentire come se fossi immerso nella natura.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!