Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari. Avrai bisogno di 200 grammi di zucchero a velo, 100 grammi di cioccolato bianco, 100 grammi di panna liquida, 75 ml di acqua e 8 grammi di gelatina in fogli. Inoltre, prepara un termometro da cucina e una spatola per mescolare.
Per cominciare, ammorbidisci la gelatina in fogli mettendola in un po’ d’acqua fredda per circa 5 minuti. Nel frattempo, riscalda la panna liquida in un pentolino a fuoco medio, senza farla bollire.
Nel frattempo, metti lo zucchero a velo in una ciotola. Aggiungi l’acqua e mescola fino a ottenere una consistenza liscia e senza grumi. Assicurati che lo zucchero si sciolga completamente.
Aggiungi il cioccolato bianco spezzettato nella ciotola con lo zucchero a velo e l’acqua. Mescola fino a quando il cioccolato si sciolga completamente. Assicurati di mescolare bene per evitare che il composto si bruci o diventi granuloso.
A questo punto, sciogli la gelatina ammorbidita in una piccola casseruola a fuoco basso. Quando la gelatina è completamente sciolta, versala nel composto di cioccolato e zucchero. Continua a mescolare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Assicurati che la glassa abbia raggiunto la temperatura giusta prima di iniziare a lucidare i tuoi dolci. Utilizza un termometro da cucina per controllare la temperatura. La glassa dovrebbe essere a circa 30-35 gradi Celsius.
A questo punto, il tuo composto di glassa specchiata è pronto per essere versato sui dolci. Assicurati che i tuoi dolci siano ben freddi prima di applicare la glassa, in modo che aderisca perfettamente.
Versa la glassa sul dolce con movimenti fluidi e continui, iniziando dal centro e sfiorando delicatamente i bordi. Assicurati di ricoprire completamente il dolce con la glassa. Se hai delle bolle d’aria sulla superficie, puoi eliminarle dando dei colpetti leggeri con un coltello o un bastoncino di legno.
Lascia che la glassa si asciughi completamente. Questo processo richiederà diverso tempo, a seconda della grandezza e della forma del tuo dolce. Assicurati di lasciare il dolce su una griglia per far asciugare la glassa senza che si accumuli l’umidità.
Una volta che la glassa si è asciugata completamente, potrai ammirare il risultato finale: un dolce elegante e raffinato con una glassa specchiata lucente e riflettente. Sarai sicuramente fiero di presentare i tuoi dessert a parenti e amici.
Imparare a fare una glassa specchiata richiede pratica e pazienza, ma una volta padroneggiata questa tecnica, sarai in grado di creare dolci spettacolari e professionali. Ricorda di seguire attentamente le dosi e le istruzioni per ottenere i migliori risultati. Buon divertimento e buona pasticceria!