Se stai pensando di cambiare look e stai valutando l’idea di una frangetta, sei nel posto giusto! In questo articolo, ti mostrerò come fare una frangetta da sola a casa, passo dopo passo.

Quale tipo di frangetta scegliere?

Prima di tutto, devi scegliere quale tipo di frangetta si adatta meglio al tuo viso e al tuo stile. Ci sono diversi tipi di frangette, come la frangetta dritta, laterale o sfilata. Fai una ricerca online o consulta il tuo parrucchiere di fiducia per avere un’idea più precisa.

Come tagliare la frangetta

  • Inizia con i capelli asciutti e ben pettinati. Assicurati di avere a portata di mano un paio di forbici da parrucchiere e un pettine a coda.
  • Inumidisci leggermente la parte della frangetta che vuoi tagliare. Questo renderà più facile il taglio e ti aiuterà a ottenere risultati più precisi.
  • Prendi una sezione di capelli dalla parte centrale della fronte, separandola dal resto dei capelli. Questa sezione sarà la base per la tua frangetta.
  • Tieni i capelli tra le dita e tagliali in modo orizzontale, mantenendo il taglio più lungo proprio sopra le sopracciglia. Questo creerà una base per la frangetta.
  • A questo punto, puoi decidere se preferisci una frangetta dritta o sfilata. Per una frangetta dritta, lascia i capelli così come sono. Per una frangetta sfilata, prendi le forbici e taglia alcune ciocche in modo verticale. Questo darà movimento alla frangetta.

Come mantenere e curare la frangetta

Una volta tagliata la frangetta, è importante prendersene cura per mantenerla sempre bella e in ordine. Ecco alcuni consigli su come farlo:

  • Metti la frangetta in piega ogni giorno. Puoi farlo con un pettine e un asciugacapelli, oppure utilizzando una spazzola rotonda.
  • Se la frangetta tende ad arricciarsi o ad alzarsi, puoi usare una piastra per capelli per renderla liscia e uniforme.
  • Try to avoid touching the bangs too often, as natural oils from your hands can make them greasy.
  • Ritaglia la frangetta ogni 3-4 settimane per mantenerla alla lunghezza desiderata e priva di capelli spezzati.

Spero che queste informazioni ti siano state utili per realizzare una frangetta perfetta! Ricorda che se ti senti insicura o hai paura di tagliare i capelli da sola, è sempre meglio rivolgersi a un parrucchiere professionista. Buona fortuna!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!