Iniziamo con gli ingredienti fondamentali. Avrai bisogno di 200 grammi di formaggio svizzero, preferibilmente Gruyère e/o Emmental. Questi formaggi si fondono perfettamente e hanno un sapore che si adatta bene alla fonduta. Taglia il formaggio a dadini per facilitare il processo di fusione.
Successivamente, avrai bisogno di 200 ml di vino secco. Il vino contribuisce a dare alla fonduta un sapore aromatico e aiuta a rendere il formaggio più cremoso. Scegli un vino che ti piace bere, poiché il suo sapore si trasferirà in modo significativo alla tua fonduta.
Aggiungi un paio di spicchi di aglio schiacciati alla base della tua casseruola per dare un tocco di sapore extra. Infine, prepara anche uno spicchio di aglio intero e strofinalo all’interno della casseruola. Questo contribuirà ad aggiungere un sapore leggero di aglio alla tua fonduta.
Accendi il fuoco a intensità medio-bassa e posiziona la casseruola sulla fiamma. Aggiungi il vino bianco nella casseruola e riscalda lentamente fino a quando non inizia a bollire leggermente. Assicurati di non far bollire completamente il vino altrimenti potrebbe rovinare il sapore della fonduta.
Ora è il momento di aggiungere il formaggio. Versa il formaggio a dadini gradualmente nella casseruola, mescolando costantemente con un mestolo di legno. Continua a mescolare fino a quando tutto il formaggio si sarà completamente fuso. Prova a non farti tentare di aumentare la temperatura troppo velocemente, poiché il formaggio potrebbe bruciarsi.
Una volta che il formaggio si è fuso completamente, aggiungi una punta di noce moscata grattugiata. Questo ingrediente darà un tocco di sapore in più alla tua fonduta. Aggiungi anche un po’ di pepe macinato fresco per completare il sapore. Assicurati di assaggiare la fonduta periodicamente e aggiustare le spezie se necessario.
Per servire la fonduta, trasferiscila in una ciotola pre-riscaldata e disporla al centro del tavolo. Tradizionalmente, la fonduta viene accompagnata da pane croccante, come il pane di segale o il pane francese. Dopo aver tagliato il pane a dadini, mettilo in un piatto di servizio e posizionalo vicino alla fonduta. I tuoi ospiti potranno quindi immergere il pane croccante nel formaggio fuso e gustare questa delizia.
Ora che sai come fare una fonduta perfetta, puoi mettere in pratica le nostre istruzioni per sorprendere i tuoi amici e familiari. Ricorda di non surriscaldare il formaggio e di mantenere il fuoco a intensità medio-bassa per evitare il rischio di bruciare la tua fonduta. Buon appetito!