Cosa ti serve
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di capperi
- 2 filetti di acciuga
- Il succo di 1/2 limone
- 1/2 tazza di olio d’oliva extravergine
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- Pepe nero macinato fresco
- Sale q.b.
Come preparare la salsa verde
1. Inizia lavando accuratamente il mazzetto di prezzemolo e scuotendolo per rimuovere l’acqua in eccesso. Asciugalo delicatamente con un canovaccio.
2. Sminuzza finemente il prezzemolo e mettilo in una ciotola media.
3. Trita lo spicchio d’aglio, i capperi e i filetti d’acciuga finemente e aggiungili alla ciotola con il prezzemolo.
4. Spremi il succo di mezzo limone nella ciotola e mescola tutti gli ingredienti delicatamente.
5. Aggiungi gradualmente l’olio d’oliva extravergine e l’aceto di vino bianco, mescolando continuamente per creare una consistenza omogenea.
6. Assaggia la salsa e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto personale.
7. Una volta raggiunta la consistenza e il sapore desiderati, metti la salsa verde in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla. Questo aiuterà ad amalgamare i sapori.
Come utilizzare la salsa verde
La salsa verde è incredibilmente versatile e può essere utilizzata in moltissimi modi:
- Accompagna carni alla griglia come bistecche o agnello.
- Aggiungila ai piatti di pesce, come salmone o calamari.
- Condisci le verdure grigliate o bollite.
- Usala per insaporire l’insalata, magari sostituendo la classica vinaigrette.
- Aggiungila come condimento a hamburger o panini.
Ora che sai come fare una deliziosa salsa verde, sperimenta e divertiti a usarla per rendere i tuoi piatti ancora più gustosi!