La alla è un dolce classico e versatile che può essere preparato in molte varianti diverse, utilizzando la frutta di stagione preferita. È un’ottima scelta per un dessert fresco e colorato da servire in ogni occasione, dall’estate al Natale. In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo per creare una deliziosa crostata alla frutta che farà venire l’acquolina in bocca a te e ai tuoi ospiti.

Per iniziare, avrai bisogno degli ingredienti di base per la crostata: farina, burro, zucchero, uova e un pizzico di sale. Prepara la pasta frolla mescolando 250 grammi di farina con 125 grammi di burro freddo tagliato a pezzetti. Aggiungi 75 grammi di zucchero e un pizzico di sale. Con le mani, lavora gli ingredienti fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi un uovo intero e lavora velocemente per incorporarlo pasta frolla. Forma un panetto e avvolgilo nella pellicola trasparente. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, puoi preparare la tua frutta preferita. Le mele, le fragole e le pesche sono alcune delle scelte popolari per una crostata alla frutta. Sbuccia le mele e tagliale a fette sottili. Se usi fragole o pesche, lavale bene e tagliale a pezzi. Metti la frutta da parte.

Quando la pasta frolla avrà riposato a sufficienza, accendi il forno e portalo a 180°C. Stendi la pasta frolla su una superficie infarinata e trasferiscila delicatamente in una teglia da crostata imburrata. Fai aderire bene la pasta ai bordi della teglia, eliminando l’eccesso. Bucherella il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Ricopri la superficie di pasta con carta da forno e riempila di fagioli secchi o di pesi per evitare che si gonfi.

Inforna la base per circa 15 minuti, quindi rimuovi la carta da forno e i fagioli secchi (o i pesi). Rimetti la crostata in forno per altri 5 minuti, finché non diventa leggermente dorata. Una volta pronta, lascia raffreddare la base per alcuni minuti prima di procedere.

A questo punto, puoi aggiungere la tua frutta sulla base di crostata. Disponi le fette di mele o i pezzi di fragole o pesche in modo uniforme sulla superficie. Spolvera la frutta con un po’ di zucchero per renderla più dolce e gustosa.

Inforna la crostata alla frutta per circa 25-30 minuti, o finché la frutta non sia morbida e succosa e la crostata non abbia un bel colore dorato. Una volta cotta, togli la torta dal forno e lasciala raffreddare completamente prima di servire.

Puoi servire la crostata alla frutta così com’è, oppure con una spolverata di zucchero a velo e una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema accanto. È un dessert versatile che può essere personalizzato secondo le preferenze di tutti.

In conclusione, preparare una crostata alla frutta può sembrare un’impresa complessa, ma seguendo questi semplici passaggi potrai creare un dolce delizioso per te e i tuoi ospiti. Sperimenta con diverse combinazioni di frutta di stagione e lasciati trasportare dal sapore fresco e succoso di una crostata appena sfornata. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!