Creare un può essere un’ottima soluzione per ottimizzare lo spazio nella propria casa o per accogliere un maggior numero di ospiti durante cene e feste. In questo articolo, ti mostreremo come realizzare un tavolo allungabile fai-da-te utilizzando materiali facilmente reperibili e seguendo alcuni semplici passaggi.

Innanzitutto, è necessario avere un piano da tavolo stabile e resistente. Puoi utilizzare un piano di , preferibilmente in compensato marino, che è un materiale resistente all’umidità. Misura la dimensione desiderata del tavolo allungabile quando è completamente aperto e ricava un piano di dimensioni leggermente più grandi per consentire lo spazio per il meccanismo di allungamento.

Successivamente, devi creare il meccanismo di allungamento per il tavolo. Un’opzione semplice ed efficace è l’uso di guide telescopiche. Queste guide possono essere acquistate presso i negozi di ferramenta o online. Assicurati di scegliere guide che consentano al tavolo di scorrevole senza intoppi.

Prendi il tuo piano di legno e posiziona le guide telescopiche sul lato inferiore del tavolo, all’estremità del piano di legno. Assicurati che le guide siano posizionate in modo uniforme rispetto agli angoli del tavolo. Fissa le guide telescopiche al piano utilizzando viti o bulloni di dimensioni appropriate.

A questo punto, sarà necessario creare un’estensione per il tavolo che si inserisca nelle guide telescopiche. Misura la dimensione degli spazi lasciati dalle guide e taglia un pezzo di legno della stessa dimensione. Assicurati che il pezzo di legno sia piatto e abbastanza robusto da supportare il peso del tavolo allungato.

Per evitare che le estremità del tavolo allungato pendano verso il basso, puoi inserire una barra di supporto sotto il piano di legno. Questa barra dovrebbe andare lungo la larghezza del tavolo e può essere fissata alle estremità del tavolo e al pezzo di legno dell’estensione. Utilizza viti e staffe per assicurare il supporto in modo stabile.

Una volta completato il meccanismo di allungamento del tavolo, è possibile rifinire la superficie con una tostatura di legno o una vernice resistente per proteggerla dall’umidità e dai graffi. Puoi anche personalizzare ulteriormente il tuo tavolo allungabile applicando colori o disegni che si adattino al tuo stile e all’arredamento della tua casa.

Ora hai un tavolo allungabile fatto in casa che ti permetterà di sfruttare al meglio lo spazio disponibile nella tua casa e accogliere un maggior numero di ospiti durante le tue occasioni speciali. Ricorda di prenderti cura del tuo tavolo allungabile, pulendolo regolarmente e proteggendolo da graffi o danni durante l’uso.

In conclusione, fare un tavolo allungabile fai-da-te non è così complicato come potrebbe sembrare. Con i giusti materiali e una buona preparazione, puoi creare un tavolo pratico e funzionale che si adatta alle tue esigenze. Segui i passaggi descritti in questo articolo, metti alla prova la tua manualità e preparati a goderti il ​​tuo nuovo tavolo allungabile fatto in casa.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!