Prima di tutto, avrai bisogno dei seguenti materiali:
– Un cerchio in legno del diametro di 14 pollici
– Pelle animale del diametro di 16 pollici
– Viti
– Cavi
– Una corda di nylon
Procedura:
Passo 1: Inizia con il cerchio in legno. Questo sarà il telaio del tuo tamburo. Estendi il cerchio sul tavolo e posiziona la pelle animale sopra, lasciando un’eccedenza di circa un pollice in ogni lato.
Passo 2: Fissa la pelle al cerchio usando piccoli fori preforati attorno al bordo del cerchio. Assicurati di esercitare una pressione adeguata sulla pelle mentre la fissi alle viti per evitare che si allenti in futuro.
Passo 3: Una volta che la pelle è attaccata al cerchio, utilizza un cavo come guida e marchia quattro punti per forare il riquadro necessario per l’installazione del sistema di tensione.
Passo 4: Utilizzando un trapano, fai quattro fori nei punti marcati con il cavo. Fai attenzione a non danneggiare la pelle durante la foratura.
Passo 5: Successivamente, forerai altri quattro fori con il trapano, posti equidistanti, intorno al bordo del cerchio in legno. Questi fori saranno utilizzati per l’installazione dei tondini di tensione.
Passo 6: Quindi, infilare la corda di nylon attraverso i fori appena realizzati lungo il bordo del cerchio. Assicurati di lasciare abbastanza corda per creare un nodo.
Passo 7: A questo punto, inizia a creare la tensione sul tamburo. Usa i tondini di tensione e serrali attraverso i fori in modo da tirare la pelle infinitamente con la stessa pressione e facendoli passare tra i fori del telaio. In questo modo, la tensione sarà uniforme su tutta la superficie del tamburo.
Passo 8: Continua a serrare i tondini usando le chiavi a mano fino a quando non avrai raggiunto la tensione desiderata. Ricorda di avere cura per ottenere una tensione perfetta e omogenea.
Passo 9: Infine, prova il tamburo suonando e controlla la qualità del suono. Puoi replicare il metodo in caso di problemi di suono o di tensione sulla pelle.
In conclusione, la fabbricazione di un tamburo potrebbe sembrare una sfida, ma con un po’ di pazienza e gli strumenti giusti, si può fare un grande passo avanti in termini di produzione musicale. Soprattutto, non esistono regole rigide per la costruzione di un tamburo, tutto dipende dalle tue esigenze personali e dalle tue esigenze musicali. Con un tamburo fatto in casa, sarai in grado di creare musica e divertirti in maniera originale e creativa.