Il tacchino è un piatto tradizionale che spesso viene servito durante le festività, come il ringraziamento o il Natale. Se desideri preparare un delizioso tacchino per una cena speciale, segui questi passaggi per ottenere un risultato perfetto.

Cosa ti serve

  • 1 tacchino di dimensioni adeguate
  • 200 grammi di burro
  • 2 tazze di brodo di pollo
  • 2 cucchiai di sale
  • 2 cucchiai di pepe
  • 2 cucchiai di rosmarino secco
  • 1 cucchiaio di salvia secca
  • 2 spicchi d’aglio tritato
  • 1 limone
  • 1 cipolla grande

Come preparare il tacchino

1. Prima di tutto, sciacqua il tacchino accuratamente sotto l’acqua fredda per rimuovere eventuali residui. Poi asciugalo con carta da cucina.

2. In una piccola ciotola, mescola il burro ammorbidito, il sale, il pepe, il rosmarino, la salvia e l’aglio tritato.

3. Spremi il succo di un limone su tutto il tacchino. Massaggia il tacchino con metà della miscela di burro aromatizzato, assicurandoti che sia ben coperto, anche sotto la pelle.

4. Prepara una teglia da forno abbastanza grande da contenere il tacchino. Taglia la cipolla a fette spesse e posizionala sul fondo della teglia. Questo aiuterà a mantenere il tacchino sollevato per un’ottima cottura.

5. Posiziona il tacchino sulla cipolla nella teglia.

6. Riscalda il forno a 180°C (350°F) e inserisci la teglia con il tacchino. Versa il brodo di pollo nella teglia.

7. Copri il tacchino con un foglio di alluminio e mettilo in forno.

8. Cuoci il tacchino per 20 minuti per ogni chilogrammo di peso. Ad esempio, se il tacchino pesa 5 chilogrammi, dovrai cuocerlo per circa 1 ora e 40 minuti.

9. Dopo il tempo di cottura indicato, togli il foglio di alluminio dalla parte superiore del tacchino e spennellalo con il resto della miscela di burro aromatizzato.

10. Continua a cuocere il tacchino senza foglio di alluminio per un ulteriore 30 minuti, o finché non sarà ben dorato e la carne risulterà succosa.

11. Una volta cotto, togli il tacchino dal forno e lascialo riposare per almeno 15-20 minuti prima di affettarlo.

12. Il tuo tacchino è ora pronto per essere servito. Buon appetito!

Seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di preparare un delizioso tacchino per una cena speciale. Ricorda di fare attenzione alla cottura e di lasciar riposare il tacchino prima di affettarlo. Speriamo che questa guida ti sia stata utile e che tu possa goderti un pasto delizioso con i tuoi cari!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!