Per iniziare, avrai bisogno di pomodorini freschi maturi, ideali se di varietà ciliegino o datterino. Cerca i pomodorini più belli e succosi che riesci a trovare, poiché saranno quelli a daranno il sapore principale al tuo sugo.
Prima di tutto, lava accuratamente i pomodorini sotto l’acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra o pesticidi. Se preferisci, puoi anche pelarli immergendoli per un breve momento in acqua bollente e poi mettendoli subito in acqua fredda. In questo modo, la pellicina esterna si staccherà facilmente.
Una volta puliti e sbucciati, taglia i pomodorini a metà o a quarti, a seconda delle dimensioni, e rimuovi i semi al loro interno. Questo passaggio potrebbe essere tralasciato se ti piace un sugo più rustico e con una texture più ricca.
In una pentola capiente, scalda un filo d’olio extra vergine d’oliva e aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato o affettato finemente. L’aglio darà un tocco di sapore in più al tuo sugo. Fai attenzione a non bruciare l’aglio, altrimenti il suo sapore potrebbe diventare amaro.
Quando l’aglio inizia a dorarsi, aggiungi i pomodorini freschi nella pentola e lascia cuocere a fuoco medio per 10-15 minuti. Durante la cottura, i pomodorini rilasceranno il loro succo e inizieranno ad ammorbidirsi.
Ora è il momento di dare sapore al tuo sugo. Aggiungi un pizzico di sale e pepe per insaporire i pomodorini. Puoi anche aggiungere alcune foglie di basilico fresco per dare un tocco di freschezza ed erbe aromatiche come origano o rosmarino per un gusto più deciso.
Lascia cuocere il sugo per altri 10-15 minuti, assicurandoti di mescolare di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo della pentola. Durante la cottura, i pomodorini si sfaldano e si trasformano in una deliziosa salsa densa.
Una volta che il sugo ha raggiunto la consistenza desiderata, puoi sfruttarlo in molti modi diversi. Puoi la direttamente con il sugo, oppure puoi passare il sugo al setaccio per renderlo liscio e senza bucce, oppure puoi usare il sugo come base per una pizza, aggiungendo formaggio e altri ingredienti per completare la preparazione e infine cuocere in forno.
Questo sugo con pomodorini freschi è un’ottima scelta se vuoi gustare il sapore autentico dei pomodorini estivi. È facile da preparare e garantisce sempre risultati deliziosi.
Ora che conosci i segreti per fare un ottimo sugo con pomodorini freschi, preparalo la prossima volta che hai l’occasione e sorprendi i tuoi ospiti con un piatto pieno di sapore e genuinità! Buon appetito!