YouTube è una delle piattaforme di condivisione video più popolari al mondo, ma molti utenti non sono consapevoli del fatto che possono anche utilizzare il sito per creare sondaggi. I sondaggi su YouTube sono un ottimo modo per coinvolgere gli spettatori e ottenere il loro feedback su un determinato argomento. In questo articolo, ti guideremo passo passo su come creare un sondaggio su YouTube.
Per fare un sondaggio su YouTube, è necessario disporre di un account pubblico sul sito. Assicurati di essere loggato nel tuo account prima di iniziare.
1. Accedi al tuo account YouTube e fai clic sul pulsante “Crea” nel menu dell’angolo superiore destro della pagina. Seleziona “Video” dal menu a discesa risultante.
2. Nella pagina di caricamento del video, puoi fare clic sulla scheda “Creazione di un sondaggio” sotto il riquadro dell’anteprima del video. Questa scheda ti consentirà di creare il tuo sondaggio.
3. Nel modulo del sondaggio, dovrai inserire una domanda per il tuo sondaggio. Assicurati che la domanda sia chiara e concisa in modo che gli spettatori possano rispondere facilmente.
4. Successivamente, inserisci le risposte possibili per la tua domanda nelle caselle di testo fornite. Puoi inserire fino a cinque opzioni di risposta. Assicurati che le opzioni di risposta coprano tutte le possibilità e siano equamente bilanciate.
5. Scegli la durata del sondaggio. YouTube offre diverse opzioni di durata, come una settimana, un mese o senza limiti di tempo. Seleziona l’opzione che ritieni più adatta alle tue esigenze.
6. Dopodiché, puoi selezionare se desideri rendere il tuo sondaggio pubblico o privato. Un sondaggio pubblico sarà visibile a tutti gli utenti di YouTube, mentre un sondaggio privato sarà disponibile solo per coloro che possiedono il link diretto al sondaggio.
7. Infine, fai clic sul pulsante “Avanti” per confermare e pubblicare il tuo sondaggio.
Una volta che il tuo sondaggio è stato pubblicato su YouTube, gli spettatori potranno vederlo e rispondere alle domande. I risultati del sondaggio saranno visualizzati in tempo reale, mostrando il numero di voti ricevuti da ogni opzione di risposta.
Puoi anche monitorare i risultati del tuo sondaggio in futuro accedendo al tuo account YouTube e aprendo la pagina del video corrispondente. Qui troverai un riepilogo dei risultati del sondaggio e potrai utilizzarli per valutare le preferenze degli utenti e prendere decisioni informate.
In conclusione, creare un sondaggio su YouTube è un modo efficace per coinvolgere gli spettatori e ottenere feedback su un certo argomento. Seguendo i passaggi sopra descritti, sarai in grado di creare e pubblicare facilmente un sondaggio su YouTube. Non dimenticare di condividere il tuo sondaggio con il tuo pubblico e goditi l’interazione e il coinvolgimento che ne deriva. Buon sondaggio!