Il rinforzato è diventato molto popolare negli ultimi anni, ed è una grande alternativa al normale smalto per perché dura più a lungo. A differenza dello smalto normale che si sfalda dopo pochi giorni, il semipermanente può fino a tre settimane senza scheggiarsi. Inoltre, il semipermanente rinforzato è una variante ancora più duratura, che offre una protezione extra alle unghie. Se sei interessato a provare questa tecnica, ecco come fare un semipermanente rinforzato.

Prima di fare il semipermanente rinforzato, assicurati di iniziare con unghie pulite e prive di smalto. Rimuovi eventuali residui di vecchi smalti utilizzando un solvente specifico e spingi le cuticole indietro con uno spingi-cuticole in plastica. Dopo aver preparato le tue unghie, limale leggermente per rimuovere eventuali imperfezioni.

Il passo successivo è applicare uno strato base. Questo aiuterà il semipermanente ad aderire bene alle unghie e ad evitare che si scheggi. Assicurati di applicare uno strato sottile e uniforme su ciascuna unghia. Una volta applicato, indurisci lo strato di base sotto una lampada UV per il tempo indicato nelle istruzioni del prodotto.

Dopo aver indurito lo strato di base, puoi procedere con l’applicazione del colore desiderato. Scegli uno smalto semipermanente del colore che preferisci e applicalo sullo strato di base. Assicurati di applicare uno strato sottile e uniforme su ciascuna unghia. Una volta applicato il colore, induriscilo sotto la lampada UV per il tempo indicato nelle istruzioni del prodotto.

Una volta che il colore è stato fissato, puoi applicare uno strato superiore per dare lucentezza e protezione alle unghie. Questo strato superiore aiuterà a prevenire lo scolorimento del colore e a evitare che si scheggi. Assicurati di applicare uno strato sottile e uniforme su ciascuna unghia. Indurisci lo strato superiore sotto la lampada UV per il tempo indicato nelle istruzioni del prodotto.

Una volta che hai indurito lo strato superiore, puoi finire l’applicazione del semipermanente rinforzato applicando un olio per cuticole sulle unghie. L’olio per cuticole idraterà le unghie e le cuticole, lasciandole morbide e sane. Massaggia l’olio sulle unghie e sulle cuticole e lascia agire per alcuni minuti.

Infine, per completare il semipermanente rinforzato, rimuovi l’eventuale strato appiccicoso che può essere presente sulle unghie dopo aver indurito i vari strati. Basta passare un tampone imbevuto di solvente sulle unghie per rimuovere l’appiccicosità.

Ora sei pronto a goderti le tue unghie semipermanenti rinforzate! Ricorda che, pur essendo più durevoli dello smalto normale, il semipermanente rinforzato richiede cura e manutenzione. Evita di usare le unghie come strumento per aprire oggetti o graffiare superfici dure, e cerca di tenere le unghie idratate con olio per cuticole.

Fare un semipermanente rinforzato può richiedere un po’ di pratica, ma con il tempo diventerai un esperto. Sperimenta con colori e stili diversi e goditi le unghie belle e durevoli!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!