Prima di iniziare, è importante assicurarsi di avere tutti gli strumenti necessari. Avrai bisogno di:
1. Un recettore elettrico: questo dispositivo è responsabile della generazione e dell’emissione di impulsi elettrici. È possibile acquistarlo in qualsiasi negozio di forniture per animali domestici o online.
2. Isolatori: sono necessari per isolare i fili elettrici e tenerli lontani dal terreno e dagli alberi. Puoi scegliere tra isolatori per palo o per filo, a seconda delle tue esigenze.
3. Filo elettrico: è necessario utilizzare un filo conduttore per creare il perimetro del recinto. Assicurarsi che sia abbastanza resistente da resistere alla pressione degli animali.
4. Pali di sostegno: servono per mantenere stabili i fili elettrici. È consigliabile utilizzare pali di legno o di plastica per garantire la loro durata nel tempo.
5. Batteria o alimentatore elettrico: è necessario per alimentare il recettore elettrico e fornire l’energia necessaria per emettere gli impulsi elettrici. Sebbene le batterie siano più comuni, gli alimentatori elettrici potrebbero essere una scelta migliore per i recinti più grandi.
Dopo aver raccolto tutti gli strumenti necessari, segui questi passaggi per realizzare il tuo recinto elettrico:
1. Pianifica l’area del recinto: determina l’area in cui desideri installare il recinto elettrico. Misura la quantità di filo elettrico e di isolatori che ti serviranno.
2. Installa i pali di sostegno: posiziona i pali di sostegno lungo il perimetro del recinto. Assicurati di sistemarli ad una distanza di circa 2-3 metri l’uno dall’altro.
3. Installa gli isolatori: fissa gli isolatori su ogni palo di sostegno. Assicurati che siano saldamente fissati e che i fili elettrici possano scorrere attraverso di essi senza ostacoli.
4. Installa il filo elettrico: inizia collegando il filo elettrico al recettore elettrico. Quindi, fissa il filo elettrico agli isolatori sui pali di sostegno, tirandolo a sufficienza per creare un recinto solido.
5. Collega il recettore elettrico: assicurati che il recettore elettrico sia collegato alla batteria o all’alimentatore elettrico. Verifica che il recettore funzioni correttamente emettendo degli impulsi elettrici.
6. Testa il recinto: assicurati che il recinto elettrico funzioni correttamente. Indossa guanti isolanti e tocca il filo elettrico. Dovresti sentire una leggera scossa, ma non dovrebbe essere dolorosa.
7. Installa i segnali di avvertimento: per avvisare le persone dell’esistenza di un recinto elettrico, installa dei segnali di avvertimento vicino alle porte o agli accessi all’area del recinto.
Ricorda che è importante controllare regolarmente il tuo recinto elettrico per assicurarti che funzioni correttamente. Controlla il filo elettrico per eventuali danni o rotture e assicurati che i fili siano saldamente fissati agli isolatori.
In conclusione, fare un recinto elettrico non è difficile e può essere fatto seguendo alcuni semplici passaggi. Tieni presente che il recinto elettrico deve essere utilizzato in modo responsabile e assicurarti di rispettare tutte le regole e le leggi locali in materia di animali e recinti.