1. Trova lo spazio giusto
Innanzitutto, trova uno spazio adeguato per fare il puzzle. Le dimensioni del tuo puzzle influiscono sulla scelta della superficie adatta. Se hai un’area ampia, una scrivania o un tavolo sono ideali. In alternativa, puoi utilizzare un tappetino da puzzle specifico o una grossa tavola adatta a ospitare tutto il puzzle, così da poterlo facilmente spostare e riporre via una volta completato.
2. Organizza le tue tessere
Dividi le tessere in gruppi in base allo schema, colore o forma, a tuo piacere. Utilizza piccole scatole o bustine con zip per evitare di perdere pezzi o mescolare i tuoi gruppi. Inoltre, aiuta anche a trovare più facilmente le tessere di cui ha bisogno in un dato momento.
3. Inizia dal bordo
Il bordo è sempre il punto di partenza ideale. Trova tutte le tessere in grado di formare il perimetro e posizionale nel luogo corretto sul bordo del tuo spazio. In questo modo, potrai successivamente costruire l’interno del tuo puzzle. Ricorda che il bordo può avere una forma irregolare o dissimile da quella rettangolare, per cui potrebbe rivelarsi un’operazione un po’ complicata.
4. Concentrati su piccole sezioni
Dopo aver identificato il bordo, inizia a costruire piccole sezioni vicino allo stesso. Non cercare di completare il puzzle in modo disordinato, ma piuttosto concentrati su piccoli segmenti. Trovare le prime tessere e costruire progressivamente dal centro ti darà una sensazione costante di progresso, rendendolo altresì più facile da completare.
5. Usa l’immagine di riferimento
Molte volte il puzzle conterrà un’immagine sul retro o sulla parte inferiore del contenitore. Questa immagine può essere utilizzata come riferimento, in modo da poter trovare facilmente una tessera che sembra avere una forma particolare. Mantenere l’immagine di riferimento a portata di mano ti aiuterà altresì nei confronti di eventuali dubbi sull’inserimento di una tessera.
6. Alla fine, controlla accuratamente
Una volta terminato il tuo puzzle, controlla accuratamente se ci sono tessere mancanti o posizionate erroneamente. Guarda bene sia nel puzzle che nella zona circostante, spostando e cercando costantemente. Una tessera in più o in meno può compromettere il completamento corretto del tuo puzzle.
Completare un puzzle di 1000 pezzi può sembrare abbastanza complesso, ma con la giusta attenzione e pazienza, diventa una sfida godibile e grandiosa. Segui i passaggi sopra elencati, organizza le tessere con cura, inizia dal bordo, concentrati su piccole sezioni e usa l’immagine di riferimento. Questi passaggi ti aiuteranno a raggiungere il successo. Buona fortuna!